I volontari ripuliscono la ciclabile in area stazione

In zona sono state segnalate spesso immondizie lasciate tra le auto in parcheggio Alcuni giovani hanno preso guanti e sacchi e hanno raccolto e smaltito i rifiuti


di Umberto Principe


BRESSANONE. Finalmente si è intervenuti con decisione risolvendo una situazione non consona al decoro di Bressanone e alla presentazione della città a chi magari arriva per visitarla e a chi la vive tutti i giorni.

Si era parlato spesso del degrado che caratterizzava alcune aree intorno alla stazione ferroviaria e riguardava soprattutto gli spazi del grande parcheggio dove centinaia di viaggiatori ogni giorno lasciano le proprie auto per prendere il treno e dove, purtroppo, vengono abbandonate anche le immondizie di casa.

Basta andare a dare un'occhiata oltre la metà parcheggio per rendersi conto che la situazione diventa in alcune giornate addirittura allarmante, malgrado alcuni interventi anche in passato siano stati tentati.

Nei giorni scorsi, finalmente lungo la pista ciclabile che corre a poche decine di metri dalla stazione ferroviaria si è concentrato l'intervento di alcuni giovani, guidati da Silvana Brunella Bellettini, Manuel Strickner e Otmar Kerschbaumer, giovani che fanno parte della Lista Alternativa Ecosociale guidata dall’assessore Elda Letrari  e che sono scesi in campo animati da un preciso obiettivo nel nome del rispetto per l’ambiente. I volontari hanno raccolto tutto ciò che hanno potuto fra quanto era stato gettato nelle scorse settimane e hanno riempito vari sacchi di rifiuti, poi avviati allo smaltimento.

Sarà stato perché le segnalazioni della sporcizia nell'area della stazione si andavano accumulando, sta di fatto che un intervento c'è stato, si è concretizzato e adesso, per turisti e residenti, il tratto della ciclabile di viale stazione è stato reso conforme a una città che fa del proprio fascino e quindi anche dell'aspetto delle varie zone una carta fondamentale a livello turistico.

E va detto che i tre giovani che hanno preso guanti e sacchi e hanno ripulito la ciclabile non sono nuovi a simili interventi di recupero e pulizia di aree nella città, soprattutto lungo i fiumi Isarco e Rienza.

Ora non rimane altro che sperare che chi utilizza certi spazi per liberarsi delle proprie immondizie capisca il danno che può provocare.













Altre notizie

Attualità