Il Comune disinfesta: guerra alla zanzara tigre

Via alla campagna concordata con la Asl per prevenire la diffusione delle larve Prodotti a basso impatto ambientale inseriti nelle zone d’acqua stagnante



BOLZANO. Zanzara tigre: «Questa estate non ci avrai». Arriva dal sindaco Luigi Spagnolli una delle notizie più attese dagli abitanti dei quartieri. Dopo le tante proteste della scorsa estate, il Comune ha deciso di adottare una campagna di prevenzione contro la diffusione della zanzara tigre. Il Comune farà la propria parte con interventi di profilassi, cui si aggiungerà la campagna di informazione rivolta ai cittadini che, sottolinea Spagnolli, «dovranno darci una mano evitando di creare i ristagni di acqua che provocano il proliferare della zanzara tigre». Già lo scorso anno era partita una collaborazione con la Asl e la verifica dei progetti adottati in altre città.

Questa la decisione adottata ieri dalla giunta comunale. «Da alcuni anni la zanzara tigre si è insediata sul territorio comunale. Si tratta di un insetto di per se non pericoloso per le persone, ma in grado di trasmettere alcune malattie», ha ricordato Spagnolli, «In accordo con la Asl, l'amministrazione comunale ha deciso una serie di interventi per limitarne la diffusione. Verranno effettuati trattamenti antilarvali tra maggio e ottobre, attraverso l'utilizzo di prodotti specifici, a basso impatto ambientale, da inserire nei contenitori e nelle caditoie dove ristagna l'acqua. Oltre a questo sono previsti interventi di prevenzione che richiedono la collaborazione da parte dei cittadini, e una campagna con il bollettino comunale “Bolzano notizie” in distribuzione da oggi, oltre a pagine sul sito internet del Comune, serate informative nelle circoscrizioni.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità