Il Ctcu: dal 21 luglio Tim e Vodafone faranno pagare il servizio “Lo sai chiama ora”

Ai clienti Vodafone saranno messi in conto 21,90 euro l’anno e ai clienti Tim 7,60 euro l’anno. Il servizio si può disattivare



Dal 21 luglio prossimo, i clienti di Tim e Vodafone inizieranno a pagare per i servizi di avviso “Lo Sai/Chiama Ora” e “Recall/Chiamiami“ fino a questo momento gratuiti: a darne notizia è stato ieri il Centro tutela consumatori di Bolzano. «Come si sa, questi servizi, quando il telefono è spento o non raggiungibile, mandano un smsche ci segnala chi ci ha contattato e quando è nuovamente raggiungibile chi avevamo precedentemente contattato senza successo».

I clienti Vodafone pagheranno 6 centesimi al giorno per ogni giorno in cui si utilizza il servizio: chi usa il servizio tutti i giorni dunque, in un anno andrà a spendere 21,90 euro.

I clienti Tim invece pagheranno un importo fisso di 1,90 euro ogni 4 mesi, quindi in totale 7,60 euro all’anno.

I gestori devono informare i loro singoli clienti della variazione. In queste comunicazioni, che arrivano tramite sms, vi sono anche le indicazioni su come disattivare il servizio. Per Tim ci si può rivolgere al numero 40920, Vodafone ha messo a disposizione il numero 42070 (nonché 42592 per informazioni).

«I clienti - spiega il Ctcu - faranno bene a valutare il rapporto prezzo/servizio: quanto è importante vedere chi mi ha cercato a telefono spento? In ogni caso si consiglia di disattivare il servizio su quelle sim-card che non si utilizzano regolarmente».













Altre notizie

Attualità