Il mercatino di Brunico: Natale in montagna, fra tradizione e attualità

Vai allo speciale sui mercatini del Trentino-Alto Adige



byt

 

Brunico è la "Perla della Val Pusteria", l'ideale per conciliare il divertimento sulle piste da sci con emozionanti passeggiate tra le incantevoli case medievali della Via Centrale. Il Mercatino di Natale di Brunico offre i più caratteristici prodotti artigianali e specialità dolciarie per tutti i gusti.  

Dove: Via Bastioni e Parco Tschurtschenthaler

Orari d'apertura: sino al 6 gennaio 2014, da lunedì domenica e festivi dalle 10.00 alle 19.00, il 24 dicembre dalle 10.00 alle 14.00, chiuso il 25 dicembre, il 31 dicembre dalle 10.00 alle 18.00, il 1° gennaio dalle 13.00 alle 19.00

Sito ufficiale, clicca qui

Il catalogo da sfogliare, clicca qui

Curiosità

weA

- Tutte le altre curiosità? CLICCA QUI

- A Brunico Helmut Fuchs gestisce lo stand gastronomico dedicato esclusivamente alle famose (e gustose) patate della Val Pusteria al cartoccio cotte direttamente nel fuoco e servite calde con varie salse oppure trasformate in deliziosi piatti in una pentola di dimensioni piuttosto grandi;

- Sedici palazzi, una chiesa e una torre lungo i Bastioni saranno illuminati da migliaia e migliaia di lampadine a risparmio energetico a Brunico (se avete tempo iniziate a contarle!);

- Muovere i primi passi sul ghiaccio? In Piazza Municipio a Brunico viene aperta una pista di pattinaggio, dove il mercoledì sera si potrà anche fare curling;

Noi consigliamo:

Messner Mountain Museum, castello di Brunico

Comprensorio sciistico Plan de Corones, Kronplatz

I mercatini originali dell'Alto Adige, guarda il video qui:













Altre notizie

Attualità