Il Touring Club premia il villaggio San Luis

Alla struttura di Avelengo, aperta un anno fa, il riconoscimento “Stanze Italiane” Segnalata l’accoglienza turistica tra “riservatezza e sintonia con la natura”



MERANO. Il premio Stanze Italiane (Touring Club Italiano) è stato assegnato al San Luis di Avelengo il 27 novembre, nell'ambito dell’evento Cooking for Art/Milano. A un anno dalla sua apertura, il premio incorona il villaggio turistico della famiglia Meister fra le 4 strutture scelte in Italia per essersi contraddistinte - riporta il Touring - "per carattere e personalità, cura nei dettagli e negli arredi, espressione di una tradizione italiana di ospitalità, spesso a carattere familiare, che sa trasmettere il valore dell'accoglienza a prezzi ragionevoli".

Da qualche anno, il Touring Club Italiano e Teresa Cremona assegnano il premio speciale Stanze Italiane a soli 4 alberghi, 2 per il Nord e 2 per il Centro e il Sud. Stanze Italiane e Buona Cucina sono le "certificazioni" che i curatori della guida Touring, Luigi e Teresa Cremona, attribuiscono ogni anno ai ristoranti e agli alberghi italiani (ma anche agli agriturismi, alle trattorie, ai rifugi...) che si distinguono per la loro qualità, il calore familiare, le dimensioni ridotte, l'attenzione al prodotto e, per i ristoranti, i prezzi contenuti e la cucina tipica. Non indirizzi a sette stelle, dunque, ma locali dove ancora l'italianità e il rapporto qualità prezzo sono protagonisti.

Per il Nord est, il premio speciale è andato al San Luis di Avelengo con questa motivazione: "Tra una montagna, un bosco di larici e un lago da attraversare coi pattini quando gela, ecco gli chalet e le case sugli alberi, realizzati con materiali naturali, come il legno o il lino, e ci sono una spa, una piscina chiusa con bel camino, all'aperto una piscina riscaldata, e anche ottime coccole golose. Un luogo da sogno che offre l'opportunità di vivere in assoluta riservatezza e sintonia con la natura".

Aperto nel dicembre scorso, il San Luis s'era già meritato la citazione di un giornale economico germanico che "testa" ogni anno gli alberghi di mezza Europa. Il villaggio turistico ha ottenuto - assieme al Palace Hotel e al Vigilius Mountain Resort - una citazione di prestigio. Nel villaggio turistico sono 37 le villette (alcune delle quali doppie), oltre al complesso principale che ospita la cucina e i servizi di amministrazione. Un lago di 15 mila metri quadrati caratterizza l'intera zona. Per la costruzione delle villette, sono stati impiegati 18 mila metri cubi di legno vecchio. Alcune delle parti sono state realizzate in "legno lunare", che è molto pregiato e che garantisce l'assoluta impermeabilità. Uno sforzo anche a tutela dell’ambiente, quello fatto dalla famiglia Meister, che si è affidata per i lavori a ditte tutte, o quasi, nostrane. (e.d.)













Altre notizie

Attualità