Indagine Stein Oggi la Procura tira le somme

BOLZANO. E’ imminente la chiusura dell’inchiesta sul caso “Stein an Stein” che vede indagato con l’ipotesi di accusa di truffa anche l’ex direttore generale della Sel Maximilian Rainer. Già oggi il...



BOLZANO. E’ imminente la chiusura dell’inchiesta sul caso “Stein an Stein” che vede indagato con l’ipotesi di accusa di truffa anche l’ex direttore generale della Sel Maximilian Rainer. Già oggi il procuratore capo Guido Rispoli potrebbe tirare le conclusione della vasta indagine e prendere le proprie decisioni (richiesta di rinvio a giudizio) nei confronti dei principali indagati. Dopo l’acquisizione delle importanti testimonianze rese all’estero dalla prestanome austriaca Petra Windt, la posizione processuale di Maximilian Rainer si è appesantita. Proprio grazie alla rogatoria austriaca e all’acquisizione a Vienna di importanti documenti, la Procura ritiene di aver raggiunto la prova che sarebbe stato Maximilian Rainer ad organizzare il business legato all’acquisizione della piccola centrale idroelettrica di Mezzaselva in precedenza oggetto di rinuncia da parte della Sel. Ad indurre la società elettrica (a totale controllo provinciale) a rinunciare alla piccola centrale sarebbe stato - secondo l’ipotesi accusatoria - proprio Maximilian Rainer il quale avrebbe poi preso contatto riservato con il proprietario dell’epoca per portare a conclusione l’affare con una società privata.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità