Internet libero per tutti nelle vie del centro storico

Da ieri navigazione gratuita con il progetto di Comune, Asm, Proloco e Connexx Il sindaco: «Basta una prima registrazione per un massimo di 2 ore al giorno»


di Tiziana Campagnoli


BRESSANONE. Da ieri a Bressanone si naviga in rete gratis in quasi tutto il centro storico. Il progetto “Brixen Wi-Fi Bressanone” , varato nel 2013 dal Comune di Bressanone con l’obiettivo di predisporre nel centro storico della città l’accesso gratuito alla rete Wireless-Lan, si è infatti concluso con successo dopo una fase di sviluppo e di collaudo del sistema.

Il sindaco Peter Brunner, assieme ai rappresentanti dell'Asm, dell’associazione turistica e dell’azienda Connexx di Bressanone, ha presentato la nuova rete di connessione Wi-Fi attivata di recente nel centro storico di Bressanone. «Grazie all’ottima collaborazione tra Comune, Asm Bressanone e la ditta Connexx, abbiamo realizzato una rete efficiente, moderna e gratuita per la connessione Wi-Fi - spiega soddisfatto il sindaco Peter Brunner - “Brixen Wi-Fi Bressanone” offre la possibilità alle cittadine e ai cittadini nonché agli ospiti della città, di accedere in mobilità ad internet gratuitamente».

E la nuova rete è dotata di una particolare funzione, forse tra le uniche in Europa. “La nuova rete è stata dotata di una particolare funzione, ritengo tra le poche in Europa, che permette di passare da un hotspot all’altro senza bisogno di una nuova registrazione. - sottolinea il direttore generale dell'Asm, Wolfgang Plank - Si tratta di un servizio gratuito importante che sarà a disposizione dei residenti delle zone del centro coperte ma anche dei turisti”.

Nei mesi scorsi l'Asm e l’azienda Connexx hanno intensificato gli sforzi per ottimizzare il sistema ed estenderne la portata grazie all’installazione di una nuova antenna e di un nuovo server.

Per aumentare la potenza della rete, il nuovo sistema di rete Wi-Fi è stato collegato direttamente a quella della fibra ottica Citynet. “In quanto a prestazioni, le connessioni permetteranno di viaggiare ad una velocità di 1Mbit/s per gli upload e 2 Mbit/s per i download garantendo così una buona navigazione internet. - spiega Massimo Santini, network manager di Asm - La rete pubblica Wi-Fi permette dunque ad ogni utente di connettersi liberamente ad internet attraverso smartphones, tablet, computer portatili o altri dispositivi con esso compatibili, per un massimo di due ore d’uso giornaliere. Una volta connessi alla rete Wi-Fi e alla hompage di “Brixen Wi-Fi Bressanone”, basterà inserire username e password che verranno forniti tramite sms al recapito mobile dell’utente in occasione della prima registrazione”.

La rete Wi-Fi libera copre la maggior parte del centro storico dove una nuova segnaletica posizionata in vari punti individua i diversi hotspot.

“Piazza Duomo, Bastioni Maggiori e Minori, via Roma, Piazza Maria Hueber, Piazza Santo Spirito, via San Albuino, via Torre Bianca, nel primo tratto di viale Ratisbona nonché presso il Forum Bressanone, ora la navigazione gratuita tramite dispositivi mobili non è più un sogno ma una realtà. - commenta il direttore dell'Associazione turistica Werner Zanotti - E in breve tempo la copertura di rete verrà ampliata con l’inclusione dei Portici”.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità