Kompatscher dal ministro Delrio: «Puntiamo a risultati in tempi rapidi»

Previsti tre tavoli su agenzie fiscali, finanza locale e giustizia. Sugli accantonamenti per risanare i conti pubblici il Governo vuole evitare contenziosi



Tre tavoli tecnici su agenzie fiscali, finanza locale e personale della giustizia, un gruppo di lavoro separato sui fondi ai Comuni di confine e sul parco dello Stelvio: è il metodo operativo impostato oggi (29 gennaio) a Roma dal ministro per le politiche regionali Graziano Delrio con il presidente della Provincia Arno Kompatscher e il suo collega trentino Ugo Rossi. «Abbiamo avviato il lavoro di revisione dei rapporti finanziari tra Stato e Province, puntiamo a risultati in tempi rapidi», ha detto Kompatscher.

Si è discusso anche dell'altro fronte aperto nei rapporti tra Stato e autonomie, quello relativo agli accantonamenti (i sacrifici) a cui sono chiamate le Province per contribuire al risanamento dei conti pubblici: il Governo darà una risposta in tempo utile, vale a dire prima della scadenza di un'eventuale impugnativa delle Province davanti alla Corte costituzionale. Il ministro Delrio ha confermato che «con l'avvio di questi tavoli puntiamo a coniugare autonomia e responsabilità, a far assumere nuove funzioni alle Province nonché ad evitare nuovi contenziosi» Delrio ha ribadito «il clima di leale collaborazione per trovare un nuovo equilibrio tra Stato e Province e per garantire, con una maggiore autonomia, maggiore efficienza al territorio. Lo spazio di manovra lo abbiamo trovato con la nuova Finanziaria, ora andiamo avanti su quella strada». La legge di stabilità prevede infatti che i necessari accordi tra Stato e Province su nuove competenze e relative norme di attuazione, su riserva all'erario e accantonamenti, siano definiti entro il prossimo giugno.

Il Ministro ha ricordato che sulle Regioni l'impegno del Governo va in una direzione: «Non rendere più normali le speciali, ma più speciali le normali».













Altre notizie

Attualità