La Protezione civile altoatesina al lavoro a Brescello

BOLZANO. Situazione difficile in Emilia, dove le esondazioni dei fiumi hanno provocato evacuazioni e allerta rossa per rischio idraulico diffuso. Una richiesta di aiuto è arrivata anche alla...



BOLZANO. Situazione difficile in Emilia, dove le esondazioni dei fiumi hanno provocato evacuazioni e allerta rossa per rischio idraulico diffuso. Una richiesta di aiuto è arrivata anche alla Protezione civile della Provincia di Bolzano, che ha inviato una squadra di quattro operatori volontari del Soccorso acquatico nel comune di Brescello, in provincia di Reggio Emilia, duramente colpito dall'esondazione del fiume Enza, che ha rotto un argine a Sant’Ilario, vicino all’autostrada. Alle 9 di ieri mattino i componenti del Soccorso di Brunico hanno raggiunto il luogo dell'intervento, la frazione di Lentigione. La squadra è dotata di un hovercraft (un aeroscafo sostenuto da un cuscino d'aria), una canoa gonfiabile e altro materiale necessario per le operazioni di evacuazione di persone e animali rimasti intrappolati in abitazioni e fattorie. La situazione viene monitorata da Bolzano in stretto contatto con il Centro operativo comunale di Brescello. Le operazioni di soccorso stanno andando avanti giorno e notte.













Altre notizie

Attualità