Letta: sulla toponomastica un ottimo accordo che guarda al futuro

Il premier: il governo ha mantenuto le promesse fatte. Durnwalder: bene, adesso subito l’autonomia finanziaria



“L’accordo sulla toponomastica è un accordo ottimo, che guarda avanti mettendosi alle spalle il passato”. Così il presidente del Consiglio Letta al termine dell’incontro con il governatore Durnwalder che ha visto la firma sul memorandum tra Governo e Provincia che rafforza alcune prerogative dell’autonomia altoatesina. "La firma del memorandum - ha spiegato il premier - è una promessa che ho voluto mantenere per tanti motivi. Oggi sono i primi cento giorni di vita del governo, ed entro i primi cento giorni quelle prime intese che erano state assunte con la provincia di Bolzano, sono state realizzate. Mi riferisco, ad esempio, al commercio e all'urbanistica: questo accordo rafforza l'autonomia”.

Letta ha parlato anche dell’intesa sulla toponomastica. “Un accordo importante che rappresenta un grande passo avanti ed una svolta. Una svolta culturale e di atteggiamento positivo. Che ci impegna a guardare al futuro e non guardare sempre e soltanto al passato. Il passato non dove impedire il dialogo. Sulla toponomastica, abbiamo intrapreso un’ottima strada su cui dobbiamo continuare".

Letta poi ha parlato dell'autonomia fiscale e dell'accordo da Milano "da rivedere". “L’idea di togliere qualcosa alle autonomie speciali è lontana da me mille miglia”.

Emozionato e visibilmente soddisfatto Durnwalder che ha preso la palla al balzo:”Grazie presidente, dal 7 agosto cominceremo a lavorare attivamente all’attuazione pratica dell’autonomia finanziaria”

“E’ stato un incontro bellissimo - ha sottolineato Durnwalder -. Il ministro Del Rio ha capito subito che si doveva fare qualcosa per collaborare e andare avanti. Purtroppo avevamo avuto una brutta esperienza con i governi Berlusconi e Monti, con cui spesso ci sono state tensioni. Adesso abbiamo trasformato in realtà i punti che avevamo messo sulla carta con Bersani”. Durnwalder ha ringraziato Letta augurando al governo di “durare ancora a lungo”.













Altre notizie

Attualità