bolzano

Maltempo nel weekend, non si ferma la conta dei danni: a Gries alberi caduti tra le tombe

Un albero piomba sulle tombe  della vecchia parrocchiale. Gravi danni al Centro avifauna



BOLZANO. Il consigliere comunale Gabriele Giovannetti e il consigliere di quartiere Gries San Quirino Valerio Lavorgna di Uniti per Bolzano si sono recati questa mattina per un sopralluogo alla vecchia chiesetta parrocchiale di Gries a seguito dei danni causati dalle forti raffiche di vento di sabato sera.

"Il temporale della scorsa notte, ha causato gravi danni al cimitero parrocchiale" - dichiara Giovannetti - "il cipresso secolare si è completamente sradicato ed è crollato sulle tombe danneggiandole. Sarebbe opportuno che il comune intervenisse al più presto per sostenere la parrocchia nei lavori di restauro. Presenterò un'interrogazione urgente per capire se la giunta ha già deciso di attivarsi in tal senso. La chiesetta di Gries, che risale a prima del 1200, con il cimitero adiacente è un piccolo gioiello della città anche dal punto artistico. Ed è compito del comune adoperarsi affinché questo patrimonio venga tutelato".

Violentissimo temporale in Alto Adige: danni e centinaia di interventi in tutta la Provincia La centrale d'emergenza ha dovuto gestire 230 interventi: decine di alberi e migliaia di rami caduti a terra nella città di Bolzano. Per miracolo nessun ferito.

Lavorgna a sua volta si impegna a fare in modo che anche il quartiere si faccia rapidamente carico della questione: "La chiesa è un punto di riferimento per tutti i residenti italiani e tedeschi di Gries e fa parte del patrimonio storico del quartiere. Alla prossima riunione del consiglio di quartiere presenterò una mozione urgente per impegnare anche la circoscrizione nei lavori di risanamento. Sono certo in una risposta affermativa da parte del Presidente e del consiglio di circoscrizione"

Gravi danni anche al Centro avifauna Crab dove il vento a scoperchiato le strutture che ospitano gli animali.

Continua intanto la "bonifica" degli alberi caduti sulle passeggiate lungo i fiumi della città. Ditero il Lido, accanto all'Isarco un fusto di grande dimensioni è piombato sulla ciclabile.













Altre notizie

Attualità