Marlengo, via libera alla caserma dei pompieri

Benestare e contributo della Provincia al progetto nel piazzale delle feste La nuova sede dei vigili del fuoco sarà sotterranea e costerà circa 1,6 milioni



MARLENGO. I vigili del fuoco volontari di Marlengo avranno una nuova sede. Sarà sottoterra nel piazzale delle feste proprio a ridosso del centro paese dietro la sede della Cassa Rurale.

I lavori per la costruzione sono in fase di appalto: se non subentreranno ostacoli tecnici inizieranno in primavera e comporteranno un costo di 1,6 milioni di euro, iva esclusa. Il un progetto è messo in preventivo da anni e sta per diventare realtà dopo il benestare della Provincia, che si accollerà parte delle spese.

L'attuale caserma e sede è diventata angusta per i pompieri, costretti a sistemare macchinari e strutture in spazi limitati. La soluzione sotterranea, individuata dalle precedenti amministrazioni comunale, si è rivelata la più idonea e la realizzazione della nuova sede era stata prevista già alcuni anni fa. È stato necessario attendere il benestare della Provincia per dare il via ai lavori alla nuova caserma, che comporterà comunque dei "sacrifici". A cominciare dalle feste campestri, che quest'anno non potranno svolgersi nel piazzale, che verrà scavato per realizzare la nuova sede. Altro problema, cui è stata trovata una soluzione, è quello del parcheggio: si è deciso di realizzarlo nel piazzale antistante, dove potrà trovare posto, dopo opportuni spianamenti, una trentina di auto. Una volta che la caserma dei pompieri sarà completata, la situazione tornerà quella attuale visto che lo spazio dove si scaverà potrà ospitare nuovamente auto in parcheggio e feste campestri.

La gara di appalto è stata già indetta. Dovrebbe concludersi entro una ventina di giorni. Poi, trascorsi i termini previsti dalla legge e verificata la presenza o meno di ricorsi, i lavori saranno aggiudicati all'impresa vincitrice. Dureranno all'incirca un anno, alla fine i vigili volontari del fuoco avranno una moderna sede in grado di soddisfare le loro accresciute esigenze e potranno operare in spazi adeguati. (e.d.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità