Mezzo milione di fondi in favore di 68 associazioni

A Settimane Musicali e Merano Arte quasi metà della somma complessiva Oltre i 20 mila euro Musik Meran, Zeittheater, Urania e Kunstverein Kallmuenz


di Giuseppe Rossi


MERANO. Oltre mezzo milione di contributi, per l’esattezza 535 mila, questo l’enorme esborso che la giunta comunale nei giorni scorsi ha autorizzato per premiare e sovvenzionare l’attività di ben 68 associazioni culturali operanti nell’ambito cittadino.

Una sfornata di soldi che è stata resa possibile dalla prima variazione di bilancio autorizzata nel mese di maggio dal consiglio comunale. A incassare i quattrini ci sono associazioni molto conosciute, ma nell’elenco ufficializzato dal Comune spuntano anche sodalizi nati da poco o addirittura sconosciuti ai più.

E dalle associazioni premiate si legge l’impronta che il sindaco Paul Rösch e i Verdi in particolare hanno voluto dare alla pioggia di soldi in uscita dal municipio.

Partiamo dai gruppi che hanno ottenuto le sovvenzioni più importanti: l’Associazione Settimane musicali incassa la bellezza di 160 mila euro, Merano Arte altri 98 mila. In due si spartiscono quasi la metà della somma totale. Musik Meran ottiene 30 mila euro, Zeittheater 27.400, l’Urania 23 mila, Kunstverein Kallmuenz 22 mila, l’associazione Passirio Club 20 mila, il Filmclub pure 20 mila, Conductus 12.500 euro, l’Accademia di studi italo tedesca e il Club Est Ovest 10 mila ciascuno.

Importi inferiori sono stati stanziati per l’associazione Giorgio La Pira (4 mila), Idea (1.800), Associazione musicale meranese (3.850), Auxforce (500), Palladio (700), Centro studi tibetani (1.800), circolo Anna Frank (300), circolo San Vigilio (mille), corale Non Nobis Domine (mille), coro Concordia (2.200), fotoclub Immagine (2.200), gruppo teatrale Nova (500), Haga (2 mila), i Cantori del Borgo (1.700), Piccoli cantori (500), Piccolo teatro (2.500), Pozzo di Giacobbe (mille), Sipario amico (1.500), Società Dante (2.300), Tangram (7 mila), Errante teatro Danza (mille), teatro Pratiko (2 mila), Trait d’Union (4.800), Cultura Unici (1.500), Upad (6 mila), comitato eventi pro Emergency (mille), Muspilli (5 mila), Super 8 video club (800), teatro Zappa (mille), Buergerkappelle Obermais (5 mila), Buergerkappelle Untermais (5 mila), Chor Ayangena (300), Heimatpflegeverein Obermais (mille), Untermais (mille), Heimatschutzverein (mille), coro Quarazze (400), S.Maria Assunta (400), St. Georg (400), Maia Bassa (400), Maiser Buehne (1.500), Max Reger (3 mila), Singfreunde (300), Museumverein (500), Musikkappelle Quarazze (4 mila), Sinigo (4 mila),Meran (4 mila), coro St. Nikolaus (mille), Theater in der Klemme (mille), Volktanzgruppe Maia Bassa (mille), Zeittheater (400), associazione Radioamatori (300), la Kombriccola (1.200).

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità