Molti i tedeschi premiati per lo studio dell’italiano

La cerimonia della “Dante Alighieri” ha affollato ieri il Centro della Cultura Riconoscimenti a un’ottantina di studenti delle medie e delle superiori cittadine


di Ezio Danieli


MERANO. Il comitato cittadino della Dante Alighieri ha premiato ieri con un diploma e un libro un’ottantina di studenti meranesi che si sono distinti nello studio della lingua e della cultura italiana. Sono ragazzi delle medie e delle superiori cittadine che hanno ricevuto la segnalazione da parte dei loro insegnanti. La consegna di attestati e libri è avvenuta al Centro della cultura di via Cavour. La sala era gremita in ordine di posti e gli onori di casa sono stati fatti da Maria Carla Alessandrini, presidente della Dante Alighieri meranese, e dalle sue collaboratrici.

C'era anche il vice sindaco Andrea Rossi, che ha ricordato il valore dell'iniziativa a sostegno della lingua italiana. Rossi ha elogiato anche gli insegnanti che hanno segnalato gli studenti che hanno ricevuto il diploma ed il libro. Di rilievo l'elevato numero dei ragazzi appartenenti alle scuole di lingua tedesca, sensibilmente aumentati nel corso degli ultimi anni. E sono stati numerosi anche i ragazzi della scuola Savoy. La presidente del comitato della Dante Alighieri ha elogiato tutti i ragazzi e i loro insegnanti, perché, grazie al loro impegno durante tutto l'anno scolastico, hanno contribuito a valorizzare la lingua e la cultura italiana.

Ecco gli studenti (con le scuole di appartenenza) premiati dalla comitato cittadino della Dante Alighieri. Istituto comprensivo Merano città: Boller Jule, Bock Elena, Xheleshi Albi; Istituto comprensivo di lingua tedesca Merano/Maia Bassa scuola media Rosegger di Merano: Giuliani Urru Julia, Rigon Isabel, Abdoul Noor Falah, Fatou Kine; Istituto comprensivo di lingua tedesca Merano/Maia Alta: Berger Julia, Auer Tschurschenthaler Raphael, Hofer Anna Rebekka, Laczko Zsolt, Casaril Daniel; Scuola media Segantini: Juri Riccardo Vittorio, Dal Medico Vittoria, Sierotowicz Beatrice, Scarcella Alessia Pia, Merlini Davide; Scuola media Negrelli: Bertoncello Silvia, Hajdari Sonia, Fois Chiara, Granetto Massimo, Murani Gabriel, Moro Alex; Licei italiani Gandhi: Hafsa Hamzaoui, Multari Ester, De Florian Matteo, Etna Kupa, Lettiero Aurora, Ramon Federica, Pantarotto Sarah, Petrovic Tamara, Taranto Laura, Soletti Ilaria; Real Gymnasiun Einstein: Zeilhofer Sabrtina, Daziale Claudia, Weinreich Michael, Dosser Clara; Scuola Franz Kafka: Trenkwalder Lena, Adreano Simon, Fleischmann Sabrina, Triolo Giada, Pfitscher Natalie, Verdorfer Sophie, Yldirimpinar Hafize, Blaas Mirjam e Roher Oliver; Scuola alberghiera Kaiserhof: Thaler Jonas, Gasser Claudia, Lutz Pfeifer Hannah, Masoner Margit, Mangutsch Helene, Pelanda Cristina, Fissneider Sophie; Scuola alberghiera Savoy: Götsch Tanja, Staili Firdaus, Rieper Stefanie, Heiss Michaela, Angerer Melanie, Gramm Caroline, Gorfer Barbara, Pichler Verena, Reich Renè, Niederfrininger Romina; Liceo sociopedagogico Gymme: Raffl Valentina, Blaas Nadin, Wopfner Julia, Sachsalber Simone, Weise Johanna, Kollman Thekla, Alber Niklas, Bucaj Fiona, Mairhofer Fabian, Zöggeler Iris, Giacomuzzi Katharina, Schulte Janita, Meraner Anja, Blaas Manuela, Ameli Walter Maripo e Gerstl Nadia.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità