Mostre: in piazza Walther a Bolzano le gigantografie delle Dolomiti

Sino a Pasqua una mostra "open air" di grandi immagini dedicte alle montagne Unesco



BOLZANO. Piazza Walther ospita sino a Pasqua una mostra "open air" di grandi immagini fotografiche dedicate alle "Dolomiti patrimonio mondiale dell'Unesco".

La mostra, installata da un paio di giorni, è stata formalmente presentata e inaugurata e l'obiettivo, è stato detto, è quello di sensibilizzare i cittadini e gli ospiti di Bolzano sul valore delle Dolomiti, dal giugno del 2009 patrimonio mondiale dell'Unesco, grazie alla loro bellezza e unicità paesaggistica e all'importanza scientifica a livello geologico e geomorfologico.

Sono 29 i pannelli con i più suggestivi scatti realizzati dai fotografi del "Gruppo Strix Fotonaturalisti Alto Adige" relativi a paesaggi e gruppi montuosi del settore altoatesino dolomitico: i parchi naturali delle Dolomiti di Sesto, Fanes - Senes - Braies, Puez - Odle, Sciliar - Catinaccio - Latemar, il monumento naturale Bletterbach.

Immagini suggestive per descrivere le vette ma anche l'ambiente e i paesaggi circostanti.













Altre notizie

Attualità