stasera

Musica e candele, è romantica la notte nel borgo di Egna

EGNA. La luce delle candele che danza nelle ombre dei portici. Egna è un borgo suggestivo e, sicuramente, molto romantico. Per questo il Comune ha deciso di aderire all’iniziativa dei Borghi d’Italia...



EGNA. La luce delle candele che danza nelle ombre dei portici. Egna è un borgo suggestivo e, sicuramente, molto romantico. Per questo il Comune ha deciso di aderire all’iniziativa dei Borghi d’Italia che istituisce per il primo sabato dopo il solstizio d’estate la Notte Romantica. Stasera, quindi, il paese vivrà un’atmosfera inedita esaltata dalle tante offerte pensate dall’amministrazione. Il Klösterle di San Floriano, per esempio, sarà visitabile con comodità grazie ad un bus navetta ma ai partecipanti saranno offerte visite guidate al centro e all’ospizio di San Floriano. Tutto accompagnato dall’ascolto di testi letterari, musica di vario genere e intrattenimento per i bambini. Anche il museo di cultura popolare di Egna aprirà i battenti. «Un’occasione unica per cogliere anche l’atmosfera del passato» spiega l’assessore alla cultura Carla Nones.

Nel centro illuminato da lanterne e candele sarà anche possibile visitare un singolare giardino privato nascosto tra le costruzioni a portico del centro storico. Naturalmente anche il palato vuole la sua parte e una dozzina di risoratori, baristi e gelatai si occuperanno dell’offerta culinaria. Saranno proposti aperitivi, specialità e dessert elaborati per l’occasione. A coordinare tutto ci sono alcuni volontari, le associazioni e le compagnie teatrali.

Tutto inizierà alle 17.15 con l’apertura della Notte Romantica nella piazza centrale. Alle 17.30 ecco la visita guidata al centro storico con Nadia Tumiatti e, fino alle 19, il laboratorio creativo per i bambini. Alle 19.45 ci sarà una lettura in lingua italiana in Passaggio Canonica e dalle 20 alle 21 la visita guidata al Klösterle. Alle 21 spazio alla musica con il concerto del gruppo Cinnamon Rolls in “Silenzioso Slow”. Alle 22 chiusura con la musica in acustico. (a.c.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità