IL RISANAMENTO 

Oltrisarco alloggio demo per il progetto «Sinfonia»

BOLZANO. Sinfonia è il nome di un progetto co-finanziato dall'Unione Europea di cui Bolzano è con Innsbruck, città pilota. Tre i filoni in cui si articola: il risanamento energetico degli edifici di...



BOLZANO. Sinfonia è il nome di un progetto co-finanziato dall'Unione Europea di cui Bolzano è con Innsbruck, città pilota. Tre i filoni in cui si articola: il risanamento energetico degli edifici di edilizia sociale, l'efficientamento del sistema di teleriscaldamento e l'installazione di smart points e totem in grado di offrire una serie di servizi ai cittadini. Comune di Bolzano e IPES, nell'ambito di Sinfonia, stanno ristrutturando 5 complessi residenziali (3 di IPES e 2 del Comune) per un totale di 9 edifici nei quartieri Don Bosco e Oltrisarco-Aslago. Si tratta di 30.860 m² e 345 alloggi sociali. Un intervento di ristrutturazione particolarmente innovativo allo scopo di contenere i consumi energetici e migliorare il comfort abitativo. In queste ultime settimane nel cantiere Sinfonia di via Passeggiata dei Castani 33 (complesso residenziale comunale di 7.100 mq di superficie, 72 unità abitative, fine lavori 31 gennaio 2019), Eurac Research ha allestito la mostra temporanea «Qui vivo meglio» in un appartamento libero e già ristrutturato per presentare visivamente le soluzioni impiegate nel risanamento energetico dell'edificio in corso. Una sorta di appartamento "demo", ovvero uno spazio fisico interattivo, nel quale gli inquilini interessati dal progetto Sinfonia, hanno potuto concretamente vedere come stanno cambiando le loro case e come utilizzare al meglio le nuove tecnologie installate.













Altre notizie

Attualità