Per finanziare la cabinovia tassa di soggiorno più cara

L’associazione guidata da Huber decide l’aumento dell’imposta di 40 centesimi «Garantiremo 200 mila euro l’anno per migliorare l’offerta della montagna»


di Tiziana Campagnoli


BRESSANONE. Gli albergatori brissinesi, uniti, scendono in campo per salvare il futuro delle stagioni invernali della Plose e per aumentare le presenze estive sulla montagna. L’assemblea generale dell'Associazione turistica, infatti, si è conclusa non solo con l'elezione del nuovo direttivo, ma anche con un'importante decisione: dal 1° gennaio 2017 la tassa di soggiorno verrà aumentata di 40 centesimi e i 200 mila euro in più di gettito stimato all’anno saranno destinati tutti al progetto di realizzazione della nuova cabinovia per il monte Fana.

“Si tratta di una decisione importante, presa da tutti gli albergatori brissinesi – spiega il direttore dell'associazione turistica Werner Zanotti – La Plose è una priorità e quindi è stato deciso all'unanimità di aumentare la tassa di soggiorno di 40 centesimi per fare un primo e importante passo verso il salvataggio della stagione invernale della Plose”.

La tassa passerà da 1 euro a 1,4 euro per le strutture alberghiere fino a 3 stelle, da 1,30 euro a 1,70 euro per strutture a 3 stelle e da 1,60 euro a 2 euro per strutture a 4 stelle. “L'aumento della tassa genererà un aumento dell’introito annuo di circa 200 mila euro – continua Zanotti – e tale cifra finirà direttamente nelle casse della Società Plose per contribuire alla realizzazione della nuova cabinovia che collegherà la SkiHuette al monte Fana. Il costo totale dell’impianto è di 8 milioni di euro, di cui 6 milioni finanziati dalla Provincia, e quindi aiuteremo la società Plose a reperire i 2 milioni di euro mancanti. Un passo importante, dunque, verso il salvataggio della stagione invernale e non solo”.

Il nuovo impianto, infatti, farà aumentare anche le presenze estive. “Le presenze estive sono oggi circa 120 mila – conclude il direttore Werner Zanotti – Con il nuovo impianto si riuscirà ad ampliare le zone legate all'escursionismo e quindi anche il numero di visitatori che ogni estate frequentano la Plose. Ora, gli albergatori hanno fatto il proprio passo e quindi spetta alla Società Plose accelerare i tempi per realizzare la nuova cabinovia. La nuova tassa scatterà dal 1° gennaio 2017, i primi 200 mila euro andranno alla Società Plose nel 2017, ma i lavori di realizzazione potrebbero iniziare presto visto che il contributo degli albergatori è garantito”.

I soci dell'Associazione turistica hanno poi eletto il nuovo direttivo, di cui fanno parte tre membri fissi (i sindaci di Bressanone e Varna e l'Obmann degli albergatori Markus Huber) e altri 10 membri: Markus Knapp, Martin Huber, Robert Peintner, Christa Fischer Goller, Hermann Goller, Petra Hinteregger Fink, Moritz Neuwirth, Daniel Niederstaetter, Daniel Profanter e Daniel Ganterer. In tempi brevi il nuovo direttivo eleggerà il presidente ed è molto probabile la conferma di Markus Huber.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità