Pronti duemila inviti a pranzo riservati agli anziani della città

È una tradizione sostenuta dal Comune con 13 mila euro Non è più una festa unica, ma quattro eventi distinti


di Tiziana Campagnoli


BRESSANONE. Duemila persone over 70 riceveranno nelle prossime settimane una lettera di invito per partecipare come ogni anno al tradizionale pranzo degli anziani organizzato dal Comune. E se fino a qualche anno fa il pranzo era unico e si svolgeva sempre durante la Festa dell’Oratorio Don Bosco, oggi i pranzi sono diversi, organizzati da associazioni o gruppi diversi e si svolgono in date diverse. L’assessore comunale competente, Paula Bacher, spiega che ormai da qualche anno si è deciso di organizzare i pranzi per gli over 70 nell’ambito di feste o manifestazioni che si svolgono a Bressanone ma anche nelle frazioni. E quest’anno saranno quattro, a partire da luglio. "Il Comune invierà presto una lettera di invito a circa 2.000 anziani over 70 per invitarli a partecipare ad un pranzo del valore di 7 euro - spiega Bacher - Tutti gli anziani potranno, quindi, partecipare al pranzo a Bressanone o nelle varie frazioni e noi sosteniamo il progetto con un totale di 13.000 euro".

Ma vediamo le varie date. Il Gruppo SeniorenKlub di Eores organizza una festa per gli anziani ad Eores in due date, il 23 luglio ed il 13 agosto, e il Comune sosterrà l’iniziativa con un contributo in buoni di 500 euro; l’Associazione Milland organizza una festa di tre giorni a Millan, da 4 al 6 agosto prossimi, e per il pranzo per gli anziani il Comune offrirà un contributo in buoni di 2.800 euro; la Compagnia degli Schützen Peter Mayr di Bressanone organizza la grande festa estiva in piazza Santo Spirito dal 12 al 14 agosto e il Comune, visto il numero di over 70 che parteciperanno, contribuirà con 8.000 euro in buoni pasto da 7 euro; la Banda musicale di Sant’Andrea, infine, organzza una festa per gli anziani il prossimo 10 settembre a Sant’Andrea e il contributo del Comune sarà di 800 euro in buoni. "Le lettere che invieremo saranno circa 2.000, ma alla fine gli anziani over 70 che parteciperanno ai vari pranzi saranno tra i 1.300 ed i 1.400. - conclude l’assessore Paula Bacher - Invitiamo tutti i concittadini anziani ad utilizzare il buono da 7 euro, in modo da trascorrere qualche ora alle feste in compagnia ed in allegria".













Altre notizie

Attualità