Val Senales

Quattromila pecore tornano a casa

La transumanza diventa una festa, accompagnando i pastori nel loro rientro dai pascoli austriaci



VAL SENALES. Vivere l'emozione della transumanza delle pecore il 14 settembre a Maso Corto con il nuovo ticket "Transumanza" e il 13 settembre a Vernago con la festa. Da secoli, ogni anno a metà giugno, le pecore della Val Senales attraversano la cresta di confine tra Italia e Austria e si recano ai pascoli estivi nella Ötztal.

A metà settembre il gregge, composto da circa 3700 pecore e 300 capre, fa rientro percorrendo a ritroso il tragitto e sfiorando i 3.000 metri delle Alpi dell'Ötztal ricche di ritrovamenti archeologici. La transumanza delle pecore della Val Senales, che nel 2011 è stata inserita nella lista Unesco per la salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, mette alla prova la resistenza di pastori e animali e rappresenta un'esperienza unica.

I belati delle pecore, l'allegro scampanio degli agnelli e i richiami dei pastori si espandono in un tipico ambiente alpino. Speciale offerta transumanza: partenza con la funivia per il ghiacciaio della Val Senales, trasbordo con la seggiovia Grawand attraversando il ghiacciai o shuttle service con il gatto delle nevi al punto di passaggio delle pecore. (e.d.)













Altre notizie

Attualità