Rencio, la Cassa Rurale torna all’ex Agnello dopo 116 anni

Inaugurata la nuova filiale nello storico edificio ristrutturato dal municipio



Ritorno alle origini: la Cassa Rurale di Bolzano inaugura la filiale presso la Casa Agnello a Rencio.

Venerdì 26 luglio la Cassa Rurale di Bolzano ha festeggiato l’apertura della filiale di Rencio presso la Casa Agnello, edificio sotto la tutela dei beni culturali ristrutturato dal Comune di Bolzano. Alla presenza della popolazione e delle associazioni del quartiere di Rencio, il parroco Oswald Oberhauser ha benedetto i nuovi locali. Le associazioni di Rencio hanno provveduto alla parte musicale e culinaria della serata.

Per la Cassa Rurale di Bolzano l’importanza storica della Casa Agnello risale alla sua fondazione. Nel lontano 1897 nacque come “Unione bancaria di risparmio e di credito per Dodiciville” e fu situata proprio nell’ex edificio Agnello a Rencio, dove rimase per 15 anni.

In seguito al risanamento ed al restauro dell’edificio Agnello, la Cassa Rurale di Bolzano ritorna nella sua locazione originaria dopo 116 anni. “Un grande ringraziamento va a tutti coloro che si sono impegnati per la realizzazione del progetto”. Queste le parole del presidente della Cassa Rurale Hansjörg Riegler. I locali situati al primo piano saranno messi a disposizione delle associazioni del quartiere, che potranno svolgervi le proprie attività.

“La Cassa Rurale, infatti, da sempre dà importanza al sostegno della vita sociale e culturale della città di Bolzano”. Con questo spirito, il parroco Oberhauser auspica che la Casa Agnello funga da luogo di incontro e di scambio tra tutti gli utenti.













Altre notizie

Attualità