Si spinge sulle «industrie culturali»

Confcoop: sono sempre più importanti per la competitività del territorio



BOLZANO. Presentati i risultati finali del progetto per lo sviluppo delle imprese afferenti alle industrie culturali e creative altoatesine, inserito all’interno del programma del Fondo Sociale Europeo.

Confcooperative Bolzano ha sviluppato e promosso il progetto denominato Economia della Conoscenza, Imprese Culturali e Creative e Cooperazione Sociale. Il progetto ha voluto in primis comprendere le possibili esigenze delle organizzazioni appartenenti alle Industrie Culturali e Creative del territorio.

L'obiettivo è comprendere e definire le condizioni ecosistemiche e territoriali per lo sviluppo di questa dimensione economico/produttiva in provincia, al fine di proporre una possibile strategia ed azioni per la crescita delle Icc, che come è oramai dimostrato, è sempre più importante per la competitività di un territorio. La finalità del progetto è di generare nuove occasioni di sviluppo economico e sociale, attraverso la valorizzazione delle imprese parte delle Industrie Culturali e Creative - Icc e grazie alle complementarietà strategiche tra tali imprese ed il tessuto produttivo locale. Il progetto si è concretizzato attraverso azioni specifiche, workshop di analisi e conoscenza delle Industrie Culturali e Creative - Icc nel territorio provinciale e rassegna delle buone pratiche, nella direzione di promuovere azioni di accompagnamento allo sviluppo delle Icc altoatesine. Quattordici è il numero delle aziende e imprese altoatesine tra cooperative e non che hanno preso parte agli incontri di approfondimento che si sono svolti nel mese di aprile nella sede di Confcooperative Bolzano, provenienti dai settori dell'organizzazione dello spettacolo ed eventi, design, software, videogame, comunicazione e media. Gli incontri hanno avuto lo scopo di fornire informazioni, buone pratiche e conoscenza, raccogliere da parte loro le istanze e le problematiche del settore, al fine di comprendere quali iniziative adottare al fine di rendere maggiormente competitive nel mercato locale, nazionale ed internazionale tutte le imprese e cooperative afferenti alle Industrie Culturali e Creative della provincia.(da.pa)

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità