Tante auto, pochi posteggi Il traffico soffoca Chiusa

I residenti di via Stazione chiedono limitazioni ai veicoli e più sicurezza Il Comune pensa a posti a disco orario e ad una ztl, ma le scelte non sono facili


di Fabio De Villa


CHIUSA. Da una ventina d’anni i residenti delle zone vicine alla stazione a Chiusa lamentano problemi legati al traffico. Da una parte c'è la continua circolazione di automobilisti in cerca di un parcheggio e, dall'altro, il passaggio di pendolari verso la stazione, dove di recente è sorta una nuova zona parcheggi. Ora molti cittadini chiusani che chiedono a gran voce di trovare una soluzione veloce e indolore ai problemi in questione.

Il vice sindaco Stefan Deporta spiega come in via Stazione ci si trovi proprio nel cuore del traffico locale. Lì, infatti, molte auto vanno e vengono in modo confuso e senza una meta precisa perché non riescono a trovare un parcheggio e sempre da quelle parti si concentra il traffico di chi entra ed esce dai parcheggi nei pressi della scuola media, che con 100 dipendenti è fra i maggiori datori di lavoro del paese.

Attualmente, in questa tratta sono disponibili solo 48 posteggi, insufficienti. La commissione traffico ha discusso la possibilità di introdurre per questi posti auto una sosta con limitazione di 90 minuti, ma al momento non è ancora stata presa alcuna decisione in tal senso.

Proprio nei giorni scorsi, l'amministrazione comunale ha dato vita a una serata civica e nell’occasione, puntualmente, il problema è riemerso in tutte le sue sfumature.

I portavoce del Comune, peraltro, hanno spiegato come al momento l’amministrazione ci possa fare ben poco e non possa riservare dei parcheggi per il personale docente della scuola. Al contrario, per l'anno scolastico 2016/17 sono stati venduti diversi bollini per un parcheggio nella zone in questione. Anche questi posti auto finiscono inevitabilmente per generare un traffico di veicoli e automobilisti alla ricerca di sosta.

E vi è poi un'altra fetta di cittadini che chiedono di liberare le auto dalla strada. Sì, perché sono in molti a domandarsi i se sia proprio necessario un parcheggio alla scuola media quando i ragazzi hanno bisogno di uno spazio adatto per la ricreazione.

Con la Passeggiata che corre lungo il fiume e via Stazione, questa è poi l'unica zona pianeggiante in cui gli anziani possono passeggiare in centro e anche per questo, insistono molti, andrebbe liberata dal traffico. Insomma, il traffico di veicoli alla ricerca di parcheggio è un grosso problema per Chiusa. Una possibilità sarebbe quella di trasformare il tratto sud di via Stazione, dal sottopassaggio fino alla canonica, in una zona a traffico limitato. Prima di ogni provvedimento, comunque, bisognerebbe effettuare un censimento del traffico.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità