Via al bando di gara per l’ampliamento della zona bagnanti

Grazie al contributo del Comune pari a 2,2 milioni di euro Verranno creati nuovi spazi per piazzare 200 lettini in più


di Giuseppe Rossi


MERANO. Anno nuovo, vita nuova per le Terme di Merano, che a meno di un mese dall'inizio del 2017 pubblicano il bando di gara per la progettazione e direzione lavori dell'ampliamento della zona bagnanti.

Grazie al contributo di 2,2 milioni stanziato lo scorso anno dal Comune di Merano, la società guidata dal presidente Andreas Cappello parte con la costruzione del nuovo cubo di vetro aggiunto che andrà a inserirsi tra la zona piscine e l'ala ovest destinata alla palestra fitness e al piano sopra all'area trattamenti e spa.

Il progetto prevede un ampliamento di 875 metri quadri (3.100 metri cubi) sostanzialmente ripartito su due piani. Le Terme vogliono in sostanza ottenere nuovi spazi per piazzare 200 lettini aggiuntivi e creare una nuova zona relax capace di ospitare parte dei clienti che in estate trovano posto nel grande parco, ma che in inverno devono spesso rimanere fuori dall'impianto o a fare la coda alle casse in attesa che qualche cliente esca dal centro termale.

Lo studio sul quale poi dovrà essere realizzata la progettazione esecutiva riserva anche uno sviluppo futuro che eccede i 2,2 milioni messi a disposizione dal Comune. Con la nuova struttura in futuro sarà possibile anche prevedere al secondo piano la costruzione di una terrazza da 70 metri all'esterno collegata alla sauna ma soprattutto la possibilità di realizzare un altro piano chiuso da 400 metri quadrati di estensione.

In questa fase Terme Merano spa cercano il progettista che poi funga anche da direttore lavori. La spesa preventivata per il progetto è di 266 mila euro, importo sul quale poi i potenziali tecnici interessati dovranno presentare il loro ribasso.

Anche il nuovo cubo ripercorrerà l'idea dell'intero impianto, ovvero struttura metallica e grandi vetrate. Il progetto prevede anche un miglior utilizzo del piano interrato sul quale sarà poggiato il cubo di vetro e questo consentirà di realizzare un secondo bar interno e una nuova zona relax. L'ampliamento del centro termale, una volta ultimato, sarà visibile solamente dal lato sud e dal parco, visto che sul lato via Piave e dal Lungopassirio il nuovo cubo di vetro sarà coperto dalla struttura esistente.

Al termine della fase progettuale Terme Merano spa procederà con l'appalto dei lavori, che si punta a voler completare prima dell'avvio della stagione invernale 2018. Da ricordare che negli ultimi anni l’affluenza al centro termale è andava sempre in crescendo, come anche nei dati relativi all’anno appena concluso.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità