A Vipiteno risanata la scuola per l’infanzia in lingua italiana

vipiteno. In seguito alla ristrutturazione con relativo ampliamento del polo scolastico italiano di Vipiteno, avvenuto nell’estate dell’anno scorso, ora è toccato al risanamento completo della scuola...


Fabio De Villa


vipiteno. In seguito alla ristrutturazione con relativo ampliamento del polo scolastico italiano di Vipiteno, avvenuto nell’estate dell’anno scorso, ora è toccato al risanamento completo della scuola per l’infanzia in lingua italiana.

A spiegare nel dettaglio l’intervento è l’assessore comunale alla scuola e cultura italiana Fabio Cola, che sottolinea l’entusiasmo e la soddisfazione dimostrati da parte della collettività per un polo scolastico completamente rinato.

“In seguito all’ampliamento del polo scolastico italiano, sono stati svolti anche dei notevoli lavori alla scuola dell’infanzia in lingua italiana – spiega l’assessore – Lavori che sono passati ovviamente in secondo piano dal punto di vista mediatico, visto l’enorme progetto della scuola che ha occupato gran parte delle notizie sulle pagine dei quotidiani. In particolare, i lavori alla scuola d’infanzia hanno riguardato un risanamento dell’edificio che si è reso necessario in parte per l’adattamento alle norme di sicurezza e inoltre per il miglioramento del comfort di bambini ed insegnanti. A conti fatti il comune di Vipiteno ha investito 211.780,14 euro tra spese di progettazione, lavori di muratura, sostituzione di porte e vetrate, sostituzione di pavimenti, lavori da fabbro, elettricista, pittore”.

Ad oggi la struttura per l’infanzia vipitenese si compone di sei sezioni e fa parte della direzione dell’Istituto pluricomprensivo Vipiteno-Alta Val d’Isarco. L’offerta formativa è articolata su tempo normale e Tempo prolungato, con possibilità di entrata anticipata.

Le attività proposte sono molteplici e spaziano in tutte le aree di sviluppo. Fra le tante, spiccano i progetti di L. 2 (tedesco), L. 3 (inglese) e la continuità verticale fra la scuola dell’Infanzia e primaria. “Per quanto concerne invece il polo scolastico in lingua italiana Alexander Langer in via Frana a Vipiteno, questo è stato completato e il 2 settembre 2019, dopo un sopralluogo, l’assessore provinciale all’edilizia pubblica ha consegnato alla dirigenza scolastica le chiavi e la licenza d’uso. “Gli insegnanti e gli studenti dispongono ora di una scuola rinnovata e hanno potuto riprendere le lezioni in spazi consoni per l’apprendimento – spiega Cola - Il costo complessivo dell’opera è stato di 10,8 milioni di euro e ha comportato per la Provincia un investimento di 3,74 milioni di euro riferito alle scuole superiori, di sua competenza. Per la realizzazione dell’opera era stata siglata un’apposita convenzione tra Provincia e Comune di Vipiteno”. Ad oggi il polo scolastico in lingua italiana “Alexander Langer” comprende la scuola primaria, le scuole medie e le superiori.













Altre notizie

Attualità