Raccolta rifiuti con veicoli a zero emissioni

Bressanone. Bressanone vuole confermarsi cittadina sempre più “verde” e, dopo la campagna per l’abolizione delle bottigliette di plastica, sia negli ambienti del Comune che dell’Azienda servizi...



Bressanone. Bressanone vuole confermarsi cittadina sempre più “verde” e, dopo la campagna per l’abolizione delle bottigliette di plastica, sia negli ambienti del Comune che dell’Azienda servizi municipalizzati - Asm, ha ufficializzato adesso anche l’aumento di veicoli a emissioni zero impiegati e a disposizione degli addetti nei servizi ambientali. Da alcune settimane, infatti, in città sono in funzione due nuovi veicoli per la raccolta dei rifiuti e la particolarità di questi due piccoli veicoli è che sono alimentati al 100 per cento elettricamente e quindi non emettono emissioni e sono più silenziosi dei veicoli con motori diesel.

“Asm Bressanone spa utilizza i due mezzi ecologici per lo svuotamento dei cestini e la pulizia del centro storico, dei parchi giochi e delle aree verdi - spiega Michele Bellucco, direttore dei Servizi ambientali - I due veicoli completamente elettrici sono ideali per questo lavoro. Hanno un’autonomia di 80 chilometri, in modo tale da effettuare il servizio giornaliero senza problemi, e l’elettricità impiegata per la ricarica proviene esclusivamente da fonti di energia verde e sostenibile”.

Soddisfatto della novità anche l’amministratore delegato di Asm Karl Michaeler. “La compatibilità ambientale dei veicoli e dei materiali utilizzati gioca un ruolo importante all’interno della nostra azienda - afferma Michaeler - Il parco veicoli è stato continuamente rinnovato negli ultimi due anni. A partire da quest’anno, poi, tutti i veicoli impiegati per la raccolta dei rifiuti appartengono alla classe Euro 6 a basse emissioni e del parco veicoli di Asm Bressanone fanno parte altre due automobili elettriche e due ibride. I due nuovi veicoli elettrici per la raccolta dei rifiuti, dunque, s’inseriscono bene nel contesto e confermano una linea che punta alle emissioni zero”. “Rinunciando ai combustibili fossili, anche grazie a questi due veicoli - conclude l’ad Michaeler - si possono risparmiare circa 10 tonnellate di emissioni di anidride carbonica - Co2 all’anno e tutto ciò contribuisce ad evitare inquinamenti dell’aria”. T.C.

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità