verso il natale

Il Calendario dell’Avvento altoatesino all'insegna delle donne e dei beni culturali

Le finestrelle del calendario della Soprintendenza farà riflettere sul ruolo delle donne nella tutela dei beni culturali



BOLZANO. Domani, 1 dicembre, si potrà aprire virtualmente la prima finestrella del Calendario dell'Avvento che la Soprintendenza ai beni culturali, assieme all'assessora provinciale competente, Maria Hochgruber Kuenzer, dedicano a tutti i cittadini e le cittadine per il periodo dell'Avvento.

Un periodo dell'anno, questo, che porta a riflettere. In questo caso, come indica il nome del calendario, "Storie di donne in Avvento", l'obiettivo è quello di far riflettere giorno dopo giorno, fino a Natale, sul ruolo delle donne nella tutela dei beni culturali in qualità di archiviste, archeologhe, storiche dell'arte in Alto Adige e di seguire un percorso alla ricerca di tracce di figure femminili nei documenti storici e nel patrimonio culturale in territorio altoatesino.

Per questo speciale calendario dell'Avvento le funzionarie della Soprintendenza ai beni culturali hanno operato una piccola selezione che nel periodo prenatalizio offre alle persone interessate la possibilità di uno scorcio nel "tesoro" dei beni culturali altoatesini.

"Hestia, la dea greca del focolare, protettrice della casa, al giorno d'oggi potrebbe essere vista come la protettrice del settore tutela beni culturali. Molto spesso le donne dispongono di una particolare sensibilità nel proteggere e tutelare, qualità che per la tutela beni culturali in Alto Adige rappresentano buoni presupposti per il futuro", fa presente l'assessora Maria Hochgruber Kuenzer.

"Finora in Alto Adige non è ancora stato posto sotto tutela alcun edificio progettato da un'architetta. La piccola selezione mirata per il calendario dell'Avvento tra il nostro ricco patrimonio culturale ci dimostra che si tratta di sviluppare la imprescindibile consapevolezza per il ruolo delle donne anche in questo contesto", afferma la soprintendente ai beni culturali, Karin Dalla Torre.













Altre notizie

Attualità