traslochi da domani 

Conclusi i lavori il distretto sanitario riaccoglie i servizi

LAIVES. Dopo un paio di mesi durante i quali il settore relativo ai servizi sanitari del distretto di Laives (affacciato sulla piazzetta Falcone e Borsellino, in cima a via Innerhofer) è stato...



LAIVES. Dopo un paio di mesi durante i quali il settore relativo ai servizi sanitari del distretto di Laives (affacciato sulla piazzetta Falcone e Borsellino, in cima a via Innerhofer) è stato sottoposto a importanti lavori di ristrutturazione, inizierà, da domani, il ritorno "a casa" di attrezzature e mobili che erano stati trasferiti nelle sedi alternative individuate in collaborazione con il Comune.

L’azienda sanitaria ha comunicato alle amministrazioni comunali di Laives, Bronzolo e Vadena (rappresentano il bacino di utenza del distretto sociosanitario che ha sede a Laives) che da domani a venerdì 9 novembre la ditta incaricata dei traslochi riporterà materiale e mobili al distretto di Laives. Per poter effettuare questo lavoro, durante la prossima settimana tutto il distretto sanitario sarà chiuso al pubblico e verrà mantenuta solamente l’attività domiciliare.

Gli ambulatori medici specialistici saranno di nuovo operativi presso il distretto Laives dal 19 novembre (su prenotazione del Cup), mentre il servizio di guardia medica che viene garantito nei fine settimana, a sua volta sarà attivo da sabato 24 novembre. Il Servizio di igiene e sanità pubblica infine, tornerà operativo nella sede del distretto di Laives a partire dal 12 novembre (si tratta di un’attività su prenotazione o invito da parte dell’assistente sanitaria). Per quanto concerne le vaccinazioni, che fino al 30 ottobre si facevano al Labormed di via Noldin (complesso Crosara), dal 14 novembre riprenderanno al distretto, il mercoledì fra le 8.30 e le 11.50.

Ancora una settimana di attesa quindi e poi tutti i normali servizi offerti dal distretto sanitario di Laives ritorneranno come prima, nella tradizionale sede. I lavori di ristrutturazione del resto erano inderogabili e sono serviti per sistemare gli impianti e altri aspetti dei vari spazi. Comunque non dovrebbero esserci stati particolari disagi per gli utenti perché, dopo che era stato raggiunto un accordo fra amministrazione comunale e Asl, questi servizi erano stati trasferiti in locali individuati nell’ambito della città di Laives. Alcuni avevano trovato sistemazione adeguata nella Casa della cultura, che si trova a poche decine di metri dal distretto; altri presso la casa di lungodegenza Domus Meridnana, in via Sottomonte, tutti facilmente raggiungibili.(b.c.)













Altre notizie

Attualità