Amicizia nel segno del rugby sull’asse Triveneto-Occitania

Merano. Un’intera giornata dedicata alle due partite categorie under 16, una maschile e l’altra femminile, ha chiuso a Sinigo la tournée della Ligue Occitane di rugby in terra altoatesina. I Dogi...



Merano. Un’intera giornata dedicata alle due partite categorie under 16, una maschile e l’altra femminile, ha chiuso a Sinigo la tournée della Ligue Occitane di rugby in terra altoatesina. I Dogi - questo il nome della selezione maschile Triveneto che ha affrontato i francesi - hanno conquistato una prestigiosa vittoria contro i pari età transalpini, mentre le ragazze, pur giocando una buona partita, si son dovute arrendere.

Nel complesso, è stata un’esperienza all’insegna della palla ovale che è andata al di là dell’aspetto agonistico. Tanti i momenti indimenticabili per tutti gli atleti e atlete: l'organizzazione curata dal comitato regionale Veneto, in collaborazione con lo staff locale, ha costruito un tre giorni impeccabile, un mix di avventura, sport, natura e amicizia che lascerà il segno nella memoria dei partecipanti. A riprova della riuscita della manifestazione, la delegazione francese, salutando, ha auspicato di poter tornare in Alto Adige tra due anni per ripetere l’esperienza.

La ciliegina sulla torta in sede di riconoscimenti: miglior giocatrice italiana è stata nominata Alessandra Lucrezia Frangipani, che pur giocando con i colori del Villorba vive e si allena a Bolzano con i ragazzi.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità