Asse artistico con Salisburgo

Merano. Il gemellaggio fra Merano e Salisburgo si rinnova ancora una volta sotto il segno dell’arte. Di recente il sindaco Paul Rösch ha moderato a Merano Arte un incontro pubblico nel corso del...



Merano. Il gemellaggio fra Merano e Salisburgo si rinnova ancora una volta sotto il segno dell’arte. Di recente il sindaco Paul Rösch ha moderato a Merano Arte un incontro pubblico nel corso del quale è stato presentato alla cittadinanza Wolfgang Richter, l'artista salisburghese attualmente ospitato in riva al Passirio da Merano Arte, la galleria votata al contemporaneo.

Il sessantaseienne Richter, già in città dai primi di ottobre, soggiorna presso l'atelier-alloggio messo a disposizione anche quest'anno da Merano Arte. Durante l’incontro il pubblico ha avuto modo di conoscerlo personalmente e di confrontarsi con alcune delle sue opere.

I lavori di Richter, in particolare quelli realizzate dal 1995, rivelano uno stretto legame con la natura. Frutti, legni, pietre, acqua, strutture urbane e tipiche del paesaggio alpino sono materie prime e fonti di ispirazione anche per i lavori che ha fin qui creato durante il soggiorno meranese. Richter ha trascorso molto tempo a raccogliere questi materiali e a sviluppare strategie e strutture attraverso le quali dare ordine ed espressione alle sue impressioni e alle sue esperienze. Da questa attività di raccolta e di ricerca sono nate opere «che dialogano con l'essere e il divenire, col passato e con il presente».

A gennaio di quest'anno l'artista meranese Anuschka Prossliner ha potuto trascorrere un mese intero a Salisburgo, dove ha poi esposto i suoi lavori alla galleria civica Lehen. Il prossimo anno a recarsi nella città di Mozart sarà il fotografo meranese Davide Perbellini.













Altre notizie

Attualità