associazioni 

Circle, sarà un tour di solidarietà 

Dopo i progetti in Kenya si guarda a Tanzania, Ecuador e Bosnia



MERANO. L'associazione Circle ha fatto il bilancio del 2017, soffermandosi in particolare sui progetti con i quali è impegnata a Luanda in Kenya dove si stanno coordinando i lavori. Sempre a Luanda si sta compiendo la costruzione di un dormitorio, di una cucina/sala mensa e di un pozzo per la scuola per sordomuti St. Claire dove si sta provvedendo all'acquisto di arredo scolastico per la nuova scuola secondaria femminile, ma anche di macchinari per il politenico St. Mathias di Emukunzi, in collaborazione con la Rothoblaas di Cortaccia.«Abbiamo inoltre terminato - ricorda il presidente Umberto Carrescia - la Casa per i bambini di Strada nella stessa località del Kenya, un progetto che ha tra l’altro fatto nascere un’ulteriore iniziativa di coinvolgimento di diverse famiglie che tra Merano e Roma si dedicano alla raccolta fondi per tante delle spese scolastiche e non, dei bambini ospitati. Visti i risultati in soli tre anni di attività, in un’ottica di logico sviluppo dell’associazione, che non si concentra solo in una zona. Fra l’altro le attività in Kenya lavorare è difficile per guerriglie, epidemie, partner non sempre affidabili. L’Ufficio missioni della Diocesi di Bolzano e Bressanone, nella figura di Wolfgang Penn, ci ha “assegnato” altri due partner, uno in Ecuador e uno in Tanzania per i quali, già in questi ultimi mesi, abbiamo presentato i relativi progetti».

È tempo ora di guardare al 2018. Alla scuola per sordomuti St. Claire di Ebukuya, Luanda, è prevista la costruzione di un dormitorio e la ristrutturazione completa della sezione scuola primaria del medesimo istituto. Quindi la realizzazione di quattro pozzi più relative cisterne più bacini di raccolta dell’acqua piovana, a favore dei villaggi della zona di Dakawa nella regione di Morogoro in Tanzania. Si pensa anche di realizzare una scuola per la comunità “Las Palmitas” nella provincia di Manabì in Ecuador nord occidentale. «È infine in fase di valutazione - ancora Carescia - la possibilità di tornare a sostenere lo sviluppo dei servizi di psichiatria territoriale a Sarajevo in Bosnia. Stiamo aspettando dai nostri partner storici qualche proposta progettuale».

Circle ha programmato alcune iniziative natalizie per raccogliere fondi: sono già andate in porto un mercatino organizzato dagli studenti allo school village e un concerto alla Casa della cultura con la voce di Alberto Pasquetto accompagnata al pianoforte da Federico Mazzei.(e.d.)













Altre notizie

Attualità