Il gruppo «Le pulci» sul carro più bello dell’edizione 2018 

Tra i «team» a piedi premiati invece idraulici e meccanici Tra i più piccoli ha vinto la maschera da detective di Jacopo 


di Ezio Danieli


MERANO. Il solito turbinio di maschere ha invaso ieri Sinigo per assistere al tradizionale Carnevale con tanto di sfilata. Un mare di gente ha partecipato in piazza Vittorio Veneto dove l'evento ha avuto la sua fase conclusiva. Fra i bambini che hanno partecipato alla sfilata - erano in tutto una settantina- è stata giudicata la più bella mascherina quella di Jacopo che interpretava un detective, al secondo posto Nicolas con il costume da carcerato, al terzo i fratelli Mattias e Davide che impersonavano altrettante giraffe. Dei gruppi a piedi è stato giudicato migliore quello della famiglia Della Torre che ha impersonato un gruppo di meccanici ed idraulici. La palma del miglior carro se lo è aggiudicato il gruppo Le Pulci che ha presentato una simpatica rappresentazione di streghe. La giornata splendida con il sole ha favorito il Carnevale a Sinigo dove è ritornata la sfilata che lo scorso anno era stata sospesa per non togliere il palcoscenico al corteo in maschera per le vie del centro in occasione dei 700 anni della città.. La manifestazione ha rispolverato così il suo copione completo, anzi si è allargata ampliando la platea dei premi anche alle “mascherine” più originali. La festa della frazione è stata organizzata dal comitato sorto qualche anno fa per far risorgere un’iniziativa che era stata accantonata per qualche tempo e che è tornata a far rivivere in allegria il periodo di Carnevale. La passerella di carri e gruppi in costume è partita dalla zona del campo sportivo (Dopolavoro) per percorrere il tragitto tradizionale, dunque via Fermi, via Nazionale, via Tellini, via Battisti, via Nazario Sauro e via 24 Maggio per sfociare in piazza Vittorio Veneto. Qui si è tenuta la festa animata dalla musica dal vivo con Renzo dei Relè Sound. I carri che sono sfilati fra la gente che li applaudiva sono stati quelli della banda musicale della frazione, dei vigili del fuoco, della gruppo della parrocchia tedesca, dell’associazione Le Pulci, del centro giovani Tilt e delle famiglie Savio e Tscholl.. Si sono aggiunti all'ultimo momento quelli del gruppo Kiss, dei Pirati e della "Fiat 500". Come da canovaccio, la fantasia e l’originalità sono state premiate. Il miglior carro e il miglior gruppo sono stati selezionati da una giuria composta da membri dei gruppi Cai e Ana di Sinigo. La novità introdotta in questa edizione è stato il concorso per i bambini: sono state infatti scelte le tre più belle “mascherine”. Ad esprimere il giudizio sono stati in questo caso i componenti del Fotoclub Immagine. La festa in piazza Vittoria si è protratta a lungo con il generale entusiasmo dei numerosi partecipanti fra cui anche tanti genitori e parenti dei bambini che sono stati i grandi protagonisti del simpatico pomeriggio della frazione dove è stato molto apprezzato il servizio di controllo effettuato dai vigili urbani che hanno anche controllato il traffico lungo il tragitto del corteo. ©RIPRODUZIONE RISERVATA















Altre notizie

Attualità