il concerto 

Il violino di Uto Ughi ritornerà al Kursaal

MERANO. È grande ritorno a Merano, dove ottenne grande successo alcuni anni or sono, quello del Maestro Uto Ughi con il suo violino. L’evento è in programma il 24 novembre alle 20.30 al Kursaal, il...



MERANO. È grande ritorno a Merano, dove ottenne grande successo alcuni anni or sono, quello del Maestro Uto Ughi con il suo violino. L’evento è in programma il 24 novembre alle 20.30 al Kursaal, il giorno seguente l’esibizione sullo stesso palcoscenico dei giovani talenti sostenuti dalla Fondazione Luciano Pavarotti. Un concentrato di di musica di altissimo livello in due giorni, in concomitanza con l’ouverture dei Mercatini di Natale.

Organizzato anche questa volta dall’associazione culturale Passirio Club, il concerto di Ughi proporrà brani di Mozart, Tartini, Saint Saens e Pablo de Sarasate. Il celebre violinista verrà accompagnato al pianoforte dal Maestro Andrea Bacchetti. Un programma di pregio che non mancherà di incantare come sempre il pubblico con il quale il Maestro molto spesso dialoga.

La prevendita dei biglietti è già iniziata online su www.ticket.bz.it e presso la filiale della Cassa di Risparmio in cosro Libertà superiore. I biglietti sono acquistabili anche alle Casse del Teatro Stabile di Bolzano nei consueti orari di apertura.

Erede della tradizione che ha visto nascere e fiorire in Italia le prime grandi scuole violinistiche, il Maestro Uto Ughi, ha iniziato le sue grandi tournèes esibendosi nelle più importanti capitali europee. Da allora la sua carriera non ha conosciuto soste. Ha suonato infatti in tutto il mondo, nei principali Festival con le più rinomate orchestre sinfoniche tra cui quella del Concertgebouw di Amsterdam, la Boston Symphony Orchestra, la Philadelphia Orchestra, la New York Philharmonic, la Washington Symphony Orchestra e molte altre. Insignito dalla Presidenza della Repubblica dell’onorificenza di Cavaliere di Gran Croce per i suoi meriti artistici e di due lauree honoris causa, Uto Ughi vanta anche un’intensa attività discografica con la BMG Ricordi.

Uto Ughi suona con un violino Guarneri del Gesù del 1744, che possiede un suono caldo dal timbro scuro ed è forse uno dei più bei “Guarneri” esistenti, e con uno Stradivari del 1701 denominato “Kreutzer” perché appartenuto all’omonimo violinista a cui Beethoven aveva dedicato la famosa Sonata.













Altre notizie

Attualità