Luminarie, esclusa a sorpresa anche via Portici

MERANO. Per uscire dall'empasse tra amministrazione comunale e commercianti del centro città in tema di luminarie natalizie scende in campo l'Azienda soggiorno. L'ente turistico guidato dalla...



MERANO. Per uscire dall'empasse tra amministrazione comunale e commercianti del centro città in tema di luminarie natalizie scende in campo l'Azienda soggiorno. L'ente turistico guidato dalla presidente Ingrid Hofer noleggerà per un anno il materiale luminoso, mentre il Comune di Merano si farà carico delle spese di montaggio e smontaggio delle luminarie. L'ente ruristico, a differenza del Comune, pare avere ottenuto un discreto consenso dai commercianti, che si sono, almeno a parole, dichiarati disponibili a dare il loro contributo di cento euro ciascuno sottoforma di sponsorizzazione. Un Natale senza luminarie, sostiene il consiglio d'amministrazione di Azienda soggiorno che l'altro giorno ha approvato una specifica delibera con appena 7 membri presenti sui dodici che ne fanno parte, non è Natale e a patirne sarebbe il prodotto principale dell'inverno meranese, ovvero il mercatino. Per cui su le maniche e via per realizzare l'illuminazione natalizia anche se in tempi ristretti e in forma di sperimentazione per un anno. Definita la mappa delle strade che saranno rallegrate dalle luminarie e, a guardar bene a rimanere esclusa sarà la via Portici. Si partirà da via delle Corse e da via Mainardo superiore per passare in piazza Teatro, in corso Libertà superiore, toccando via Cassa risparmio, via Galilei, piazza della Rena e via Leonardo da Vinci. Il costo che provvisoriamente Azienda soggiorno ha messo a bilancio per finanziare l'iniziativa ammonta a poco meno di 33 mila euro. Il piano di finanziamento prevede che su cento euro di spesa, 40 vengano pagati dal Comune, altrettanti da Azienda soggiorno e i rimanenti 20 dai commercianti. In sostanza di 80 mila euro necessari, 65 li metteranno i cittadini (Comune e Azienda soggiorno), gli altri i commercianti. L'incarico di battere a tappeto tutte le porte dei negozi del centro per incassare il contributo di cento euro a commerciante è stato affidato alla Sea Events, l'azienda dell'assessore comunale Nerio Zaccaria che già si occupa di raccogliere le sponsorizzazioni per altri eventi come i martedì lunghi estivi. A rimanere esclusi dalle luminarie natalizie in stradasaranno quei commercianti che fino a qualche anno fa si erano fatti carico a loro spese dell'iniziativa, ovvero i soci del comitato centro storico guidati da Joachim Ellmenreich, che si erano sempre occupati delle luminarie di via Portici, che a questo punto salvo correzioni di rotta, rimarrà disadorna.(rog)













Altre notizie

Attualità