L’appuntamento 

«Story Time» nel ricordo del pittore Miglioranzi

Merano. È scomparso tre anni fa, ma un pittore, come uno scrittore, in realtà non se ne va mai, piuttosto, rivive nelle sue opere e nella memoria della gente che lo ricorda. E sarà proprio così, nel...



Merano. È scomparso tre anni fa, ma un pittore, come uno scrittore, in realtà non se ne va mai, piuttosto, rivive nelle sue opere e nella memoria della gente che lo ricorda. E sarà proprio così, nel caso di Guido Miglioranzi, stimato pittore meranese che alla amministrazione comunale ha lasciato una bella rappresentazione della sua arte, con una serie di opere che verranno posizionate all'interno degli uffici municipali. E questa sera, Guido sarà ancora più presente, con le sue opere e il ricordo vivo di sua moglie, Luciana Lazzarin, alla rassegna “Story Time Again” che alle 18, sempre in vicolo Plankenstein 14, continua con la rassegna di storie dei meranesi raccontate da loro stessi. E sarà una Merano anni ’50, quella che ci ha lasciato Miglioranzi e che la moglie spiegherà. Dall'incontro di Luciana con il pittore, poi il matrimonio, la passione per la pittura che si fonde con quella per la musica lirica e l'amicizia con Dino De Carli, amico e maestro, fino agli ultimi giorni. Insomma, un ritratto per immagini e grazie a un bel filmato dell'artista, ma anche la musica del soprano Naimana Casanova. Poi, gli amici di una vita, da Giovanni Bucci a Giuseppe Ferrera e Giovanazzi e quella galleria dei 4G dei Portici inferiori. Ma anche le grandi mostre alla Kuperion e, chissà, qualche quadro che respiri la magia di quegli anni. J.M.













Altre notizie

Attualità