Nubifragi

Stanziati 200.000 euro per i danni del maltempo in Alto Adige

Iniziati i lavori per sgomberare dai massi il rio Danza in val Sarentino e a Vanga di Sotto



BOLZANO. Durante il violento temporale di venerdì 18 giugno diverse strade sono state danneggiate da frane e crolli ed hanno dovuto essere chiuse. Per far fronte ai danni la Provincia ha approvato lo stanziamento immediato di 200.000 euro, riferisce Philipp Walder, vicedirettore dell'Ufficio sistemazione bacini montani Nord.

"Nei giorni scorsi abbiamo effettuato molti sopralluoghi assieme ai rappresentanti del Comprensorio e del Dipartimento forestale, siamo inoltre in costante comunicazione con l'Ufficio provinciale di geologia che sta monitorando la zona di Osterlahn-Gissmann-Emmersbach".

I tecnici dell'Ufficio sistemazioni bacini montani Nord - precisa la Provincia di Bolzano - hanno iniziato immediatamente i lavori di pulizia e ripristino della strada e sono attualmente attivi in due punti nevralgici: a rio Danza in Val Sarentino ed a Vanga, nei pressi del Renon. Alla foce tra rio Danza e rio della Madonnina gli operai stanno sgomberando gli enormi massi e stanno ripristinando le strade di accesso a tre masi. La strada per il maso Engelbert da ieri è di nuovo percorribile tramite una strada sterrata.

Anche a Vanga di Sotto è stato possibile ricostruire un muro di cinta distrutto, così da garantire l'accessibilità negli edifici. Il lavoro di ricostruzione degli argini proseguirà con il paese di Vanga. Grandi quantità di legname dovranno essere ancora rimossi dal rio Vanga. La sistemazione proseguirà anche nel rio Emmers e nel rio Breitebner nella zona di Mezzavia. I lavori di pulizia e manutenzione richiederanno ancora diverse settimane e si prevede che saranno completati entro luglio.













Altre notizie

Attualità