Tecnica e rispetto dei rivali in scena ai «Martial Games»

MERANO. Organizzati dalla Associazione sportiva Merano sezione arti marziali, i recenti “Martial Games” - patrocinati dal Comune in onore dei 700 anni della città - hanno siglato un anno di successi...



MERANO. Organizzati dalla Associazione sportiva Merano sezione arti marziali, i recenti “Martial Games” - patrocinati dal Comune in onore dei 700 anni della città - hanno siglato un anno di successi i ma soprattutto hanno aperto la strada ad un tipo di valutazione non solo tecnica ma che soppesa anche la condotta di gara e il rispetto dell’avversario. Concetti che sono stati espressi, durante la manifestazione, anche dal sindaco Paul Rösch e dall’assessore allo sport Nerio Zaccaria. I Giochi erano divisi in 5 momenti che rappresentano altrettante qualità fisiche e psichiche: forza, coraggio, velocità, decisione, resistenza espresse con lealtà nelle discipline presentate: lotta a terra, combattimento con protezioni, combattimento con palline aderenti, percorso con ostacoli verticali ed orizzontali. Sulla base di questi concetti è stata stilata una classifica per società e sono stati premiati tutti i partecipanti delle associazioni presenti che hanno portato più di 150 giovani allievi provenienti da sette società del Trentino-Alto Adige: Karate Club Bolzano del Maestro Denartis, Karate Team Laives dei Maestri Marius Trenkwalder e Enrico Collatuzzo, AsMearno Karate del Maestro Omar Pierotti, Kick Boxing Merano del Maestro Valsesia, Asd Punto Fitness dei Maestri Giorgio Villa e Leonardo Viola, Kick Jutsu Ala del Maestro Zoara Manuel, Tae Kwon Do Riva del Garda del Maestro Alberto Fleim. Tra queste si è distinta la società organizzante, tecnico Omar Pierotti, con atleti tutti meritevoli. Fra loro da palma d’oro Riccardo Giuffré, Nicola Kostor, Karim Armou, Yani Pierotti, Andrea Mantovan, Alessandro Piras, Emanuele De Sandre. Buoni risultati di gara anche di Mattia Fait, Flavio Dani e Samuele Morsi della kick boxing. Al termine della manifestazione applausi scroscianti anche per l’esibizione della Asm sezione ritmica e della nuova società Thunders Boxing Club e per lo scambio di auguri di buone feste resi più allegri grazie agli sponsor Raika Lagundo, Gruber Werner macelleria, Erb panificio-pasticceria e dr. Schaer.













Altre notizie

Attualità