appuntamenti

OGGI IN ALTO ADIGE Bolzano:PAOLA GROTT INTERNO 325Centro Trevi, ore 18. La Società Dante Alighieri, Comitato di Bolzano, propone, in collaborazione con il Centro Culturale Rosmini di Trento una...



OGGI IN ALTO ADIGE



Bolzano:

PAOLA GROTT INTERNO 325

Centro Trevi, ore 18. La Società Dante Alighieri, Comitato di Bolzano, propone, in collaborazione con il Centro Culturale Rosmini di Trento una serata con Paola Grott e con il suo catalogo di opere su carta e piccole sculture. Grott, pittrice trentina, ma docente a Brera ha proosto le sue mostre in tutta Italia.

Merano:

INERNET E BAMBINI

Sala Civica, ore 19.30. Incontro sul tema come spiegare ai figli il mondo di internet, informazioni, spiegazioni e consigli concreti. Con Phil Posch

Laion:

L’ARTE DI ALLEVARE I FIGLI

Casa della cultura, ore 20. Primo incontro informativo sulla serie di serate del corso base del Familien Team sull’arte di allevare i figli con nozioni pratiche

Bressanone:

MADAME BOVARY

Forum, ore 20. Libero adattamento di Clemens Sienknecht e Barbara Burk dal testo di Gustave Flaubert per la drammaturgia di Clements Gestenberg. Accompagnamento musicale e spettacolo in lingua tedesca

Brunico:

IL CAVALIERE PAZZO

Teatro Comunale, ore 20. Replica lo spettacolo teatrale di Gunther Beth per la regia di Carlotte Dorner per la Marinerbuhne Bruneck. La gustosa commedia teatrale è in lingua tedesca

Bolzano:

LA MUSICA DAI LAGER

Teatro Cristallo, ore 20.30. Uno spettacolo musicale ed un momento di approfondimento sulla musica composta ed eseguita nei campi di concentramento dai 1933 al 1945, con l’intervento del maestro Francesco Lotoro, massima autorità della ricerca musicale concentrazionaria, autore dell'Enciclopedia KZ Musik e dello spettacolo “Songs for eternity”

Laives:

UN ECCIDIO A BOLZANO

Nuovo Teatro San Giacomo, ore 20.30. Spettacolo teatrale sull’eccidio di Bolzano del 12 settembre 1944; di Dario Spadon su ricerca storica di Carla Giacomozzi.

Bolzano:

IL KAISER DI ATLANTIDE

Teatro Comunale Gries, ore 20. Opere da camera in occasione del Giorno della Memoria. Una coproduzione Conservatorio Claudio Monteverdi, Liceo W.v.d.Vogelweide e Facoltà di Design e Arti - Bolzano. Ore 10.30 per le scuole e in serata per il pubblico

Bolzano:

CONCERTO PER LA GIUSTIZIA

Auditorium, ore 20. Concerto dell’Orchestra Regionale Haydn di Bolzano e Trento, diretta da Daniele Giorgi con musiche di Ludwig v Beethoven, Wolfgang Amadeus Mozart, Felix Mendelssohn Bartholdy

Bolzano:

CAROL MIGHT KNOW

Fondazione Cassa di Risparmio, ore 20.30. La cantutrice altoatesina presenta il suo ultimo lavoro discografico del progetto Carol Might Know

Bolzano:

onore ad ARETHA FRANKLIN

Sudwerk, ore 21. In occasione del cinquantesino all’uscita del disco verrà proposto il concerto con tutte le canzoni contenute nell’Lp Lady Soul di Aretha Franklin per la serata dedicata all’omaggio all’artista e al suo capolavoro record di classifiche

Merano:

STANlio & OLLIo

Centro per la Cultura, ore 20.30. Serata in compagnia della coppia più comica del mondo con una doppia proiezione: "Allegri scozzesi" del 1935 e "Un nuovo imbroglio" del 1930.

Silandro:

IL COMPITO DI GUARIRE

Casa della Cultura, ore 20. Si proietta il docufilm di Andreas Geige Il compito di guarire, sul l’impegno da parte di medici e persone nel risvegliare le potenzialità di ciascuno di noi nell’intervenire in modo positivo per attivare metodi di autoguarigione

Bolzano:

DISELSSIA E RICERCA

Aula Magna Scuola Primaria Langer, ore 20. Incontro di approfondimento suStudio di psicologia progetto 2.0 I disturbi specifici dell'apprendimento : quali sfide possibili? Dalla diagnosi al trattamento. Con la Dr.ssa Ilaria Perrucci e la Dr.ssa Eleonora Danielli

Bolzano:

CAMPANE TIBETANE

Dharma via Napoli 2 Ore 18.30 Serata gratuita per i soci AIODIBIN e gli studenti di DHARMA. Anna Matteazzi racconterà come agiscono le frequenze di questi antichi strumenti In questa serata si potrà provare il rilassamento e percepire il benessere dei suoni armonici in una meditazione sonora.

Bolzano:

EUGENIO FINARDI insegna

Teatro Comunale ore 18. Musica Blu con i ragazzi/e del progetto MusicJournal, invitano tutti gli interessati ad un incontro con Eugenio Finardi. Con lui si affronteranno i temi trattati nei workshop precedenti, su scrittura, composizione, arrangiamento ed interpretazione , all’interno del progetto Music Journal



OGGI IN TRENTINO



Trento:

CANTIERE CINEMA

Comunità famiglia, ore 18. Proseguono gli incontri con il nuovo laboratorio di cinema digitale organizzato da SocioCinema, con i registi Razi Mohebi e Soheila Javaheri che produrrà uno i più cortometraggi segnalati all’interno del percorso

Rovereto:

balasso È TONI SARTANA

Teatro Zandonai, ore 20.45. Natalino Balasso propone il secondo capitolo de La Cativissima, trilogia dedicata a Toni Sartana. Dopo aver conquistato migliaia di spettatori con le sue prime “nefaste” peripezie, l’anti-eroe corrosivo nato dalla fantasia di Natalino Balasso torna ad abitare i palcoscenici italiani.

Condino:

PERLASCA

Centro Polivalente, ore 21. Una produzione Teatro de Gli Incamminati e Teatro di Roma - Teatro Nazionale in collaborazione con Overlord Teatro e col patrocinio della Fondazione Giorgio Perlasca “Perlasca Il coraggio di dire no”.Scritto e interpretato da Alessandro Albertin a cura di Michela Ottolini

Predazzo:

MEMORIA MUSICALE

Aula Magna Municipio, ore 21. Concerto Spettacolo con il celebre violinista ungherese Janos Hasur in uno spettacolo interamente dedicato alla "Giornata della Memoria" Preghiere ebraiche e melodie klezmer con letture da “Yossl Rakover si rivolge a Dio” di Zvi Koliz

Rovereto:

JAZZ

Bar Paganini, ore 19.30. Concerto Standards pop,jazz in salsa tradizionale e sperimentale a cura di Stefano Giordani Chitarra, efx e con Damiana Dellantonio Voce

Tesero:

STORIE ANIMATE

Biblioteca pubblica comunale, ore 16.30. Appuntamento con Bambine e bambini, la storia è servita! Letture a cura di Emma Deflorian Consigliato per bambini da 3 a 7 anni e i loro genitori

Rovereto:

RIVISTE LOCALI

Biblioteca Civica, ore 19.30. Incontro dal titolo Nascere, fiorire, declinare: la vincenda delle riviste locali attraverso alcuni esempi con Mario Cossali. A cura di Associazione Culturale “Il Furore dei Libri” in collaborazione con la Biblioteca Civica G. Tartarotti.

Rovereto:

NIETZSCHE

Libreria Arcadia, ore 19. Presentazione del libro La spiritualità di Nietzsche di Francesco Roat, Il filosofo sostiene che soprattutto in “Così parlò Zarathustra” sia possibile scorgere tracce di autentica religiosità

Passo Brocon:

TROFEO ANA

Passo Brocon, ore 19. I Gruppi ANA della Zona in collaborazione con Sci Club Torcegno e Ronchi e Funivie Lagorai organizzano il VII Trofeo ANA Valsugana e Tesino gara di slalom gigante in notturna.

Trento:

WOODROW WILSON

Biblioteca Comunale, ore 17.30. La Biblioteca del CSSEO con la Biblioteca comunale, organizza l’incontro-dibattito “L’autodeterminazione di Woodrow Wilson” con Roberto Toniatti e Davide Zaffi. Introduce Fernando Orlandi.















Altre notizie

Attualità