Il jazz ha il ritmo del Connected Trio e di Sari Schorr La cantante newyorkese alla non stop di Collepietra Sul palco anche Jazzprint e Curly Frog & The blues bringers

OGGI IN ALTO ADIGE [EVENTI-TIT]Bolzano:BEPPE FENOGLIO[EVENTI-TES]Biblioteca Civica "C.Battisti" via Museo 47, ore 18. "Una questione privata”, conferenza-spettacolo per accostarsi alla figura di...



OGGI IN ALTO ADIGE



[EVENTI-TIT]Bolzano:

BEPPE FENOGLIO

[EVENTI-TES]Biblioteca Civica "C.Battisti" via Museo 47, ore 18. "Una questione privata”, conferenza-spettacolo per accostarsi alla figura di Beppe Fenoglio e al suo romanzo, compiendo al contempo un viaggio letterario attraverso la Resistenza, guidati dall'ossessione amorosa del partigiano Milton e dalla sua ricerca della verità. Davide Longo, scrittore e insegnante della scuola Holden, cercherà di capire, insieme al pubblico, attraverso una canzone, alcune letture e l'analisi di un dipinto, cosa sia lo strano luogo in cui Fenoglio ci porta quando apriamo le sue pagine.

[EVENTI-TIT]Bolzano:

vestigia romane

[EVENTI-TES]Sala degli incontri della parrocchia di Tre Santi in via Duca d'Aosta, ore 17,30. Appuntamento dedicato ai recenti ritrovamenti di vestigia romane nel territorio bolzanino, quello programmato dall’Associazione Culturale Nuovo Spazio. La conferenza sarà tenuta dalla dottoressa Catrin Marzoli, direttrice dell’Ufficio Provinciale per i Beni Archeologici. Con l’aiuto di immagini di massimo interesse, presenterà i risultati della scoperta eccezionale, venuta alla luce durante i lavori di scavo del Grieserhof. Si tratta di un edificio di epoca romana, costruito nel I sec. d.C., distrutto da un incendio nel III secolo d.C. Ritrovamenti importanti per ricostruire la vita del periodo in questa zona. E ancora in uso nel IV secolo. Un accenno sarà riservato anche alla villa romana scoperta a San Paolo Appiano.

[EVENTI-TIT]Bolzano:

dolcenera in concerto

[EVENTI-TES]Teatro Cristallo, ore 21. Dolcenera, concerto della cantante pugliese, ospite della rassegna Racconti di musica dell’associazione L’obiettivo.

[EVENTI-TIT]Bolzano:

le terre rapinate

[EVENTI-TES]Eurac, ore 18,15. “Le terre rapinate nel Sud globale”. La Giornata della cooperazione quest’anno è dedicata alla grande e incontrollata corsa all’accaparramento della terra.



OGGI IN TRENTINO



[EVENTI-TIT]trento:

intorno a caravaggio

[EVENTI-TES]Associazione culturale Antonio Rosmini, ore 17. “Intorno a Caravaggio”, conferenza di Elisabetta Doniselli, docente di storia dell’arte al liceo classico Prati.

[EVENTI-TIT]Trento:

Lopez e solenghi show

[EVENTI-TES]Auditorium Via S.Croce, ore 21. Massimo Lopez e Tullio Solenghi Show. I due attori comici tornano insieme sul palco dopo 15 anni, come due vecchi amici che si ritrovano.

[EVENTI-TIT]Trento:

kill me

[EVENTI-TES]Spazio Off via Venezia 5, ore 21. “Kill me – Come foglie cadute dagli alberi”, serie teatrale scritta e diretta da Maura Pettoruso, con Massimo Lazzeri e Maura Pettorruso.

[EVENTI-TIT]Roncegno:

concerto saggio

[EVENTI-TES]Casa Raphael/Palace Hotel, ore 21. Concerto saggio degli allievi del maestro Alessandro Terrin. Musiche di Mozart, Wranitzki, Hoffmeister, Druschetzky.

[EVENTI-TIT]Trento:

just two of us

[EVENTI-TES]Aula magna liceo Rosmini, ore 20,30. “Just two of us”, concerto dei Jazzprint (Francesco Pisanu, Alessandro Bianchini) per il ciclo “I martedì del Rosmini”.

[EVENTI-TIT]Trento:

sangue giusto

[EVENTI-TES]Biblioteca. “Sangue giusto”. L’autrice Francesca Melandri in dialogo con Alberto Faustini, direttore dei quotidiani Alto Adige e Trentino.

[EVENTI-TIT]Ala:

raccontare per immagini

[EVENTI-TES]Ex Ginnasio, ore 10 e ore 14. Beatrice Alemagna: l’arte di raccontare per immagini”. Mostra e laboratori a cura dell’Associazione culturale Lughenè.



DOMANI IN ALTO ADIGE



[EVENTI-TIT]Bolzano:

il battisti ha 80 anni

[EVENTI-TES]Istituto tecnico economico Battisti, ore 10. La scuola compie 80 anni, che vengono ripercorsi in una mostra fotografica che parte dal 1875, dal rifugio antiaereo alla sopraelevazione novecentesca dell’istituto. Musica, attività nei laboratori, visite guidate.

[EVENTI-TIT]Bolzano:

violoncello ed elettronica

[EVENTI-TES]Museion, ore 20. Prime esecuzioni per violoncello solo ed elettronica. Alejandro Biancotti, primo violoncello dell’orchestra Haydn, esegue in prima assoluta nuove opere di Galante, Schmiedhammer, Stuppner e Demetz.

[EVENTI-TIT]Collepietra:

concerto di hammond

[EVENTI-TES]Casa della cultura, ore 20,30. “The legend – The super-songwriter Albert Hammond”. Unica tappa italiana del tour 2017.

[EVENTI-TIT]Bolzano

Le mani nuove

[EVENTI-TES]Scuola provinciale superiore di sanità Claudiana, ore 16. “La mia vita con mani nuove”. L’esperienza dopo trapianto bilaterale di mani: racconto di un paziente e della sua fisioterapia.

[EVENTI-TIT]Bolzano:

segreti del rame

[EVENTI-TES]Museo archeologico, ore 14,30. Rame per curiosi. Il personale del museo racconta storie, qualità e segreti del rame in una postazione interattiva all’interno della mostra “Haevy metal – Come il rame cambiò il mondo”.

[EVENTI-TIT]Bolzano:

l’età evolutiva

[EVENTI-TES]Sala Guido Fronza – Edificio Cristallo, ore 20,30. Educazione e apprendimento secondo l’età evolutiva. Conferenza di Luca Sermoneta, con la partecipazione del Collegio dei maestri del centro per l’educazione Waldorf 3-14 anni.

[EVENTI-TIT]Bolzano:

cura del diabete

[EVENTI-TES]Fondazione Upad, via Firenze 51, ore 9,15. “Prevenzione e cura del diabete e delle sue complicanze”. Relatore Bruno Fattor, responsabile dell’ambulatorio diabetologico dell’ospedale di Bolzano.



DOMANI IN TRENTINO



[EVENTI-TIT]Trento:

IDEE PER CREARE VALORE

[EVENTI-TES]Centro di formazione Seac Cefor via Solteri 56, ore 14.30. “Le stanze del cambiamento. Strumenti e idee per creare valore”. Workshop di Sipap e Confcommercio.

[EVENTI-TIT]Rovereto:

ARIE D’OPERA

[EVENTI-TES]Sala Filarmonica, ore 20,45. “Arie d’opera e romanze da camera”, omaggio a Riccardo Zandonai. Musiche di Verdi, Puccini, Mozart e dello stesso compositore di Sacco. Maria Letizia Grosselli, soprano; Antonio Vicentini, pianoforte. Ingresso gratuito a offerta libera.

[EVENTI-TIT]Trento:

kill me

[EVENTI-TES]Spazio Off via Venezia 5, ore 21. “Kill me – Come foglie cadute dagli alberi”, serie teatrale scritta e diretta da Maura Pettorruso, con Massimo Lazzeri e Maura Pettorruso.

[EVENTI-TIT]Trento

Connected in concerto

[EVENTI-TES]Il Circolino, piazza Venezia, ore 21,30. Conncected. Concerto con Stefano Giordani (chitarra), Juan Manuel Moretti (basso), Matteo Giordani (batteria e percussioni). Ingresso libero, consumazione obbligatoria.

[EVENTI-TIT]Rovereto:

percezioni musicali

[EVENTI-TES]Facoltà di scienze cognitive, ore 17. “Percezioni musicali 17”. Musica con Emma & The wine orchestra; I volti di Giano; Subcutanea; Light whales; Dj Fox.

[EVENTI-TIT]Trento:

fotografia

[EVENTI-TES]Dipartimento di sociologia e ricerca sociale, ore 18. “Fotografia, museo, territorio: progetti pubblici ed esperienze curatoriali” con Matteo Balduzzi, curatore del Mufoco Museo di fotografia contemporanea.

[EVENTI-TIT]rovereto:

breviario partigiano

[EVENTI-TES]Auditorium Don Milani, ore 20,30. Breviario paetigiano. Tina Anselmi. Storia di una passione politica. Documentario con Patrizia Belli, a cura di Anpi Rovereto.













Altre notizie

Attualità