lo studio ire 

Il commercio all’ingrosso, previsioni 2018 positive 

BOLZANO. Nel commercio all’ingrosso vi è ottimismo. Ciò emerge dal Barometro dell’economia dell’Ire - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano. Il clima di fiducia è molto...



BOLZANO. Nel commercio all’ingrosso vi è ottimismo. Ciò emerge dal Barometro dell’economia dell’Ire - Istituto di ricerca economica della Camera di commercio di Bolzano. Il clima di fiducia è molto migliorato rispetto agli anni scorsi e nel 2017 quasi tutte le imprese hanno conseguito una redditività soddisfacente. Le previsioni per il 2018 sono altrettanto buone.

Il 2017 è stato un anno positivo per il commercio all’ingrosso altoatesino.Vi è ottimismo anche per quanto riguarda il 2018, con il 94% dei grossisti che prevede un risultato economico soddisfacente.

Quest’anno il commercio all’ingrosso ha registrato un’ascesa dei fatturati. L’andamento è stato particolarmente positivo per quanto riguarda il mercato locale altoatesino, ma le vendite sono sensibilmente aumentate anche con la clientela di altre province. La ripresa economica in Italia ha superato le aspettative e i grossisti che svolgono la funzione di ponte con i Paesi di lingua tedesca ne hanno tratto vantaggio. I giudizi degli operatori sulla competitività delle proprie imprese sono decisamente migliorati e anche gli investimenti sono aumentati.

Il presidente della Camera di commercio, Michl Ebner, sottolinea la necessità di creare le condizioni ottimali per lo sviluppo del settore: «La funzione di ponte tra l’area economica italiana e quella tedesca comporta considerevoli vantaggi per il commercio all’ingrosso altoatesino. Affinché ciò resti possibile anche in futuro, si dovrà investire maggiormente nella formazione linguistica. È inoltre necessario dotare l’asse del Brennero di un’infrastruttura autostradale e ferroviaria al passo con i tempi».













Altre notizie

Attualità