lavoro

In Regione concorso per 19 posti da funzionari nella giustizia

Quindici posti a tempo indeterminato come funzionari giudiziari C1, tredici riservati al gruppo linguistico tedesco, due a quello ladino



TRENTO. Quindici posti a tempo indeterminato come funzionari giudiziari C1, tredici riservati al gruppo linguistico tedesco, due a quello ladino. E poi quattro posti come funzionari Unep per gli uffici di Bolzano, tre per il gruppo linguistico tedesco, uno per quello ladino.

Sono i numeri del nuovo concorso pubblico indetto dalla Regione Trentino-Alto Adige/Südtirol su proposta della vicepresidente Giulia Zanotelli.

In base al censimento della popolazione in Alto Adige del 2011 (26,06% gruppo italiano, 69,41% gruppo tedesco e 4,53% gruppo ladino), 14 posti per questo incarico spettano al gruppo italiano, 36 a quello tedesco e due a quello ladino.

Al momento risultano disponibili 19 posti: 17 per il gruppo tedesco e due per quello ladino. Ad oggi in provincia autonoma di Bolzano la percentuale di donne funzionarie giudiziarie è pari al 59%, mentre quella degli uomini è del 41%. La differenza è ancora più alta tra i funzionari Unep, dove la percentuale di donne è dell'87,5%, mentre quella degli uomini è pari al 12,5%.

Per partecipare al bando è richiesto il possesso della laurea triennale, laurea magistrale o specialistica o diploma di laurea vecchio ordinamento nelle aree: giurisprudenza, economia, scienze politiche e il possesso dell'attestato relativo alla conoscenza delle lingue italiana e tedesca di livello C1.













Altre notizie

Attualità