[TITOLO]Febbre da prosecco Le produzioni Doc segnano un record

Venezia.[testo] la febbre da prosecco non accenna a raffreddarsi. è stata superata nel 2020 la soglia delle 500 milioni di bottiglie di prosecco doc certificate nell'arco di un anno. «si tratta di un...



Venezia.[testo] la febbre da prosecco non accenna a raffreddarsi. è stata superata nel 2020 la soglia delle 500 milioni di bottiglie di prosecco doc certificate nell'arco di un anno. «si tratta di un traguardo storico - commenta il presidente del consorzio, stefano zanette - però non costituisce di certo un punto d'arrivo. sono molte, infatti, le sfide che ancora ci attendono, a cominciare da quella che riguarda la segmentazione dell'offerta con una maggior caratterizzazione delle produzioni anche dal punto di vista organolettico sensoriale, senza dimenticare le azioni già avviate da tempo, tese a migliorare il percepito della denominazione, con riguardo in particolare alla sostenibilità ambientale e sociale dell'intero territorio della doc prosecco».

Nonostante notizie allarmistiche sull'andamento dei consumi dei vini spumanti, la doc prosecco è riuscita a chiudere l'anno con una crescita del 2,8% rispetto ai volumi certificati nel 2019, in valori assoluti un incremento di poco inferiore ai 14 milioni di bottiglie. la neonata tipologia rosé (approvata dall’unione europea a ottobre scorso) ha fatto in particolare registrare una produzione di 16,8 milioni di bottiglie, in linea con le previsioni.

Il valore medio delle vendite di prosecco doc a scaffale è in linea con le aspettative del consumatore italiano ed internazionale: la quota di prodotto venduta a prezzi «entry level»(i più economici) rappresenta una frazione marginale (attorno al 4%).













Altre notizie

Attualità