[TITOLO]L’anno delle Borse: solo l’Europa in rosso nel 2020, Milano -5%

Milano. [testo]l'anno della pandemia volge ormai al termine ed è tempo di bilanci per i mercati azionari globali. le turbolenze di questi mesi hanno provocato una contrazione dei listini europei...



Milano.<mc> [testo]l'anno della pandemia volge ormai al termine ed è tempo di bilanci per i mercati azionari globali. le turbolenze di questi mesi hanno provocato una contrazione dei listini europei mentre si è assistito al rally usa e asia.

Piazza affari chiude il 2020 con una capitalizzazione che scende a 607 miliardi per effetto del calo del 5,2% dell'indice principale ftse mib. il bilancio delle borse del vecchio continente, con i dati aggiornati alla penultima seduta dell'anno, è in perdita (indice eurostoxx50 -4%) con londra a fare da fanalino di coda (-12,3%) e soltanto francoforte (+3,8%) insieme a stoccolma (+6,7%) in chiaro guadagno. male vanno madrid (-14,4%), parigi (-6%) e milano (-5,2%).

A brindare è il nasdaq (+43,4%) insieme agli altri indici americani, s&p 500 (+15,3%) e dowjones (+6,3%). in asia seul festeggia (+30,7%) con tokyo (+16%) ma a volare è il listino cinese di shenzhen (+32,8%), pieno di tecnologici, meglio di shanghai (+11,9%). in perdita hong kong (-3,7%).

A piazza affari la capitalizzazione complessiva delle società quotate è pari al 37% del pil, in calo rispetto all'anno scorso quando si era attestata a 655,6 miliardi. mentre l'indice ftse italia all share registra una contrazione del 5,3%, si registra una performance molto positiva del comparto delle pmi, e in particolare l'indice star che ha fatto registrare una crescita a doppia cifra su base annua del 13,7%. sui mercati di borsa italiana si contano 377 società quotate. le ammissioni sono state 24 di cui 22 ipo che hanno raccolto 706 milioni. le società che si sono quotate hanno potuto continuare a «crescere e svilupparsi raccogliendo risorse attraverso il mercato dei capitali» dice raffaele jerusalmi, ad di borsa italiana.













Altre notizie

Attualità