Gross, una grande rimonta fino al secondo posto

L’azzurro 13esimo dopo la prima manche arriva a sfiorare la vittoria Successo dell’austriaco Feller, Tonetti eliminato nella frazione iniziale


di Marco Marangoni


BOLZANO. Da una parte la grande sorpresa con l’austriaco Manuel Feller che firma la sua prima gara internazionale, dall’altra la grande rimonta del fassano Stefano Gross che dalla tredicesima posizione dopo la prima manche l’ha portato al secondo posto.

Si può riassumere così lo slalom speciale di Coppa Europa di Obereggen andato in scena ieri in una spettacolare giornata, anche se un po’ fredda (-16°), ai piedi del Latemar. Feller, 20 anni compiuti lo scorso 13 ottobre originario di Fieberbrunn in Tirolo e componente della squadra austriaca B, si è preso il lusso di battere atleti di Coppa del mondo sul muro della ‘Oberholz’. Quarto al termine della discesa d’apertura che aveva anzitempo estromesso il bolzanino Riccardo Tonetti, lo sciatore tirolese con grinta, carattere e un pizzico di fortuna, ha scritto il suo nome nel lungo albo d’oro della ‘Kitzbühel della Coppa Europa’ che si svolge ormai da 29 anni.

Se Gross non avesse commesso un grave errore nella seconda parte della prima manche forse sarebbe stato lui a proseguire nel segno dell’azzurro l’albo dei vincitori seguendo Patrick Thaler. Il 26enne trentino, uscito nello slalom di Coppa del mondo qualche giorno fa in Val d'Isère, si è ritrovato tredicesimo con mezzo secondo da recupere sul leader provvisorio della gara, l’austriaco Mario Matt poi finito fuori dai dieci.

«Sono molto contento di come ho affrontato e sciato nella seconda manche, peccato per quell’errore nella prima manche dopo l’intermedio che mi vedeva in testa» ha detto Gross, portacolori delle Fiamme Gialle che nella località della val d’Ega ha centrato il suo quinto podio in Coppa Europa.

Una prova del suo talento l'ha fornita anche un altro ventenne, lo svizzero Ramon Zenhäusern che con il pettorale numero 51 si è classificato sesto davanti all’attuale leader del circuito continentale, lo svedese Mattias Hargin e all’ex campione iridato Manfred Pranger.

Quest’ultimo, già due volte vincitore ad Obereggen, nella seconda manche ha recuperato dieci posizioni finendo decimo.

L’uscita è costata a Tonetti la partecipazione allo slalom di mercoledì prossimo sul ‘Canalone Miramonti’. La sua presenza non era sicura e, in accordo con lo staff federale, il finanziere bolzanino gareggerà il 19 e 20 a Zuoz (Svizzera) dove sono in programma uno slalom ed un gigante.

Non è escluso che il 3 e 4 gennaio Riccardo sia al cancelletto dei due slalom a Chamonix prima di recarsi a Zagabria dove il 6 gennaio è in programma lo slalom in notturna di Coppa del mondo.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità