Il Bcb si carica per la rivincita con il Marghera 

Basket A2. Stasera (20.30) vuole vendicare la sconfitta patita in occasione del Memorial Paola Mazzali



BOLZANO. Aria di rivincita questa sera (ore 20.30) al PalaMazzali, dove arrivano i Giants Marghera. Con la squadra veneziana, infatti, il Bcb Itas Alperia ha un conto in sospeso da fine settembre per la sconfitta di misura (57-54, parziali: 16-17, 29-29, 38-41) subita nella finale per il terzo posto del Memorial Paola Mazzali. Coach Maurizio Travaglini, intanto, ha avuto a disposizione quindici giorni per preparare al meglio questa sfida, per il rinvio della trasferta a Vicenza, prima di affrontare una settimana di fuoco, con la trasferta a Vicenza di mercoledì, per recuperare la partita rinviata sette giorni fa, e poi sabato prossimo la visita del Ponte Milano. I Giants Marghera non hanno iniziato bene la stagione con quattro sconfitte consecutive, poi sono arrivate le due vittorie con San Martino di Lupari (57-48) ed a Milano (57-61), prima dell’ultima sconfitta con ospite il Costa Masnaga (65-75, parziali: 12-19, 34-42, 47-60). Coach Paolo Saletti ha a disposizione un collettivo piuttosto giovane, con un’età media intorno ai venti anni, che sfoggia una precisione del 38% da due e del 26% da tre. Nella partita con Costa Masnaga i Giants Marghera hanno raccolto punti con otto giocatrici, con tre di loro in doppia cifra. Guida la fila l’ala pivot Llorente, la meno giovane del gruppo con i suoi 25 anni, con 18 punti, ed anche 12 rimbalzi, seguita dal play maker Castria (13) e dalla guardia Pieropan (11). Una sconfitta, però, con una buona prova di squadra, almeno a giudicare dal 62 nella pagella della Lega, propiziata dal buon 33 proprio della Llorente. Le biancorosse sono dunque avvisate, la Llorente è l’avversaria da tenere sotto stretto controllo. Marghera ha poi nella difesa la sua arma migliore, nella finale del Mazzali costrinse, tra l’altro, le bolzanine a perdere molti palloni. Un difetto, però, che, di partita in partita la formazione di coach Maurizio Travaglini ha continuato a migliorare, costruendo il gioco con sempre maggiore attenzione. Per il Bcb Itas Alperia occasione anche per dimenticare il passo falso in casa del San Salvatore Selargius ed anche per dimostrare che il valore ed anche il carattere è quello che ha portato alla vittoria con il Costa Masnaga nell’ultima partita casalinga. Costa Masnaga che ha vinto proprio a Marghera sette giorni fa. Per Maurizio Travaglini sarà anche un’importante verifica sulle condizioni fisiche delle abituali cecchine biancorosse Safy Fall e Ivona Matic, alle prese con un’infiammazione al tendine d’Achille. (f.g.)













Altre notizie

Attualità