Il triathlon olimpico fa tappa a Caldaro 

Thomas Steger e Lisa Maria Dornauer sono i primi iscritti alla gara dell’11 maggio



CALDARO. Thomas Steger e Lisa Maria Dornauer sono i primi due nomi di prestigio che hanno aderito alla prossima edizione del Triathlon del lago di Caldaro. Nei pressi del bacino lacustre altoatesino il triathlon è “olimpico”, e lo sarà anche nella prossima edizione firmata 11 maggio, la trentunesima di un evento di lunga tradizione.

Una storia d’amore – quella tra Steger e Dornauer – che prosegue anche in Alto Adige visto che tra un risultato prestigioso e l’altro, fra Ironman e vari tipi di triathlon, i due trovano il tempo anche di dedicarsi a quello “olimpico” del comitato organizzatore presieduto da Werner Maier. La primavera raduna sulle sponde lacustri della località altoatesina un gran numero di atleti nazionali e stranieri, in una location “mistica” tra vigneti e frutteti caratterizzata da clima particolarmente mite, anche se la giornata in cui si svolse lo scorso Triathlon del lago di Caldaro fu decisamente calda. La muta è comunque richiesta per disputare gli 1.5 km di nuoto, salendo poi sulla bicicletta da strada per percorrere i 40 km e concludendo con 10 km di corsa, a completare le distanze olimpiche lungo le quali si disputerà la manifestazione orchestrata a meraviglia dall’Associazione sportiva di Caldaro – sezione Triathlon e dall’Associazione turistica locale. Il comitato organizzatore è nuovamente all’opera per preparare un evento di grande livello che sappia attirare l’attenzione di agonisti ed amatori, e certamente riserverà sorprese in vista della prossima primavera.

Nel frattempo non resta che assicurare la propria partecipazione iscrivendosi alla cifra di 70 euro entro il 2 maggio, portandosi a casa una manifestazione storica, ben organizzata, capace di abbinare un suggestivo lago, rigogliosa vegetazione, tifo caloroso e tanta passione per una disciplina spettacolare che richiede velocità di esecuzione non solo in gara, ma anche nei cambi tra le varie frazioni. Complimenti a profusione nel corso dell’edizione del trentennale, vinta da Andrea Secchiero e Federica Parodi, in una gara divenuta negli anni un must per tutta la comunità altoatesina, accompagnata da numerose iniziative di contorno e ambiti premi ai vincitori.

Ora non resta che dare appuntamento all’11 maggio, per un’altra edizione da ricordare del Triathlon del lago di Caldaro, senza dimenticare il curioso contest su pedalò della giornata precedente, con iscrizioni a 100 euro per ogni squadra e il cui ricavato sarà devoluto alla Südtiroler Sporthilfe.















Altre notizie

Attualità