San Giorgio al tappeto: la Virtus Bolzano artiglia il campionato 

I bolzanini espugnano il campo dell’inseguitrice e volano a +9 Quattordicesima vittoria consecutiva: è record di categoria


di Filippo Rosace


BRUNICO. La Virtus Bolzano vola a più nove. La compagine di Sebastiani trionfa nella grande sfida contro il San Giorgio, imponendosi con un netto successo evidenziato non solo dalle reti griffate da Koni e Timpone, ma anche da una superiorità fisica ed atletica esibita dai bolzanini per l’intero arco di gara. I bolzanini mettono in cassaforte la quattordicesima vittoria consecutiva, sigillando il record assoluto nella categoria.

Veniamo alla gara. La Virtus Bolzano si riversa sul sintetico della zona scolastica di Brunico con il coltello tra i denti e con la voglia matta di vendicare le due sconfitte patite per mano degli Jergina, la gara di andata e la finale di coppa Italia provinciale.

La Virtus Bolzano annota la prima azione importante al 3’ quando Kicaj mette in mezzo per Elis Kaptina, intenzioni vanificate dall’uscita di Toechterle. Al 17’ il calcio di punizione di Cremonini spiove in area dove svetta Arnaldo Kaptina che indirizza sulla base del palo dov’è pronto l’intervento di Toechterle.

Al 20’ la Virtus Bolzano passa in vantaggio: c’è un attacco pusterese franato sul muro difensivo bolzanino, da qui la ripartenza avviata da Cremonini la cui profondità trova pronto il giovane Koni che controlla sfera e con un rasoterra batte Toechterle in uscita. Al 25’ è Timpone a mettere Elis Kaptina davanti al portiere ma è provvidenziale la chiusura in scivolata di Aichner che spedisce in angolo. Insite la Virtus Bolzano ed al 33’ c’è l’ennesima azione impostata dall’instancabile Cremonini, il passaggio laterale è per Koni che serve Timpone, l’attaccante detta per Elis Kaptina la cui battuta centrale è imprecisa. Il San Giorgio prova a distendersi al 40’: punizione di Lucena Gonzales, palla a giro che finisce davanti a Tenderini, il portiere respinge corto favorendo il guizzo di Albanese sul quale però è tempestiva la chiusura di Kiem.

In avvio di ripresa la strada del San Giorgio si fa ancora più in salita, perché al 2’ i pusteresi rimangono in dieci uomini per il secondo giallo comminato a Julian Bacher reo di vare falciato la percussione di Cremonini. Al 6’ cross sul secondo palo di Bounou, sullo spiovente svetta Elis Kaptina che gira di testa spedendo la palla a fare la barba al palo. Seppur in inferiorità numerica il San Giorgio assume un atteggiamento spavaldo ed all’11’ crea la prima (ed unica) opportunità con il tiro a giro di Bacher che costringe Tenderini ad inarcarsi per deviare la sfera con la punta delle dita. Al 19’ c’è il tiro dalla lunga distanza di Arnaldo Kaptina, sul quale Toechterle si distende e para con sicurezza. Al 32’ la Virtus Bolzano mette la ceralacca al successo: i difensori pusteresi si dilungano in un fraseggio che permette l’inserimento di Cremonini, il centrocampista spizzica di quel tanto la sfera per dettarla sui piedi di Timpone, l’attaccante da fuori area fredda Toechterle con una tiro di controbalzo che s’insacca nel vertice basso sinistro della porta locale. La Virtus Bolzano potrebbe servire il tris al 46’ ma è bravo Toechterle a sventare l’ubriacante progressione di Cremonini, davvero tra i più positivi di una giornata che dà un indirizzo deciso alla vetta del torneo. La fuga dei bolzanini, infatti, adesso è netta. Non solo le lunghezze di vantaggio sono diventate nove (con altrettanti turni mancanti al termine del campionato), ma soprattutto la fiducia e la sicurezza dei ragazzi di Sebastiani sembra difficile da scalfire.

©RIPRODUZIONE RISERVATA













Altre notizie

Attualità