A Genova la convention dell'Associazione Italiana Sommelier



<p> (ANSA) - ROMA, 11 NOV - Arriva a Genova la convention nazionale dell'Associazione italiana sommelier (Ais), giunta alla 55/a edizione. L'evento, aperto per la prima volta al pubblico, &egrave; in programma da venerd&igrave; 24 a domenica 26 novembre. <br/> &nbsp;&nbsp;&nbsp; E' organizzato dall'Associazione italiana sommelier con il patrocinio e il sostegno di Regione Liguria, Camera di Commercio e Comune di Genova. L'iniziativa ha inoltre il patrocinio della Commissione europea, del ministero del Turismo e dell'universit&agrave; di Genova. <br/> &nbsp;&nbsp;&nbsp; Il programma dell'appuntamento biennale di Ais prevede dibattiti, itinerari e iniziative legate al tema del "Paesaggio", fil rouge della nuova edizione. Previsti i consueti appuntamenti istituzionali, come la riunione del Consiglio Nazionale e l'Assemblea dei Soci e momenti di degustazione, visite alla citt&agrave;, iniziative didattiche e culturali dedicate al pubblico di appassionati. <br/> &nbsp;&nbsp;&nbsp; "Il Congresso Nazionale di Ais- afferma Sandro Camilli, presidente dell'Associazione Italiana Sommelier- &egrave; l'appuntamento pi&ugrave; importante della nostra associazione. <br/> &nbsp;&nbsp;&nbsp; Quest'anno abbiamo deciso di estenderlo agli appassionati del settore enogastronomico e trasformarlo in una convention aperta a tutti. Il tema centrale del Paesaggio legher&agrave; tutti gli eventi, dagli incontri divulgativi a quelli di degustazione, fino a toccare gli ambiti artistici." (ANSA). <br/> &nbsp;&nbsp;&nbsp; </p>









Altre notizie



Attualità

Vaticano

E' morto papa Francesco: addio al pontefice venuto dalla fine del mondo

Alle ore 7:35 di questa mattina il Vescovo di Roma, Francesco, è tornato alla casa del Padre. Aveva 88 anni. Il cordoglio da tutto il mondo, anche dall'Iran e da Putin. Von der Leyen: "La sua eredità guiderà a un mondo più giusto". Mattarella: "Avverto un grande vuoto". Meloni: "Ha chiesto al mondo il coraggio di un cambio di rotta"

LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa

La morte del papa

Cosa succede ora: entro 9 giorni il funerale, in un mese l’apertura del conclave per eleggere il nuovo papa

Il rito della constatazione della morte di Papa Francesco e della deposizione della salma nella bara, che avverrà stasera alle 20, non sarà rilanciato in diretta. Il ruolo del Camerlengo, che accerta la morte e vigila sul Vaticano 

LA NOTIZIA E' morto Francesco, il papa venuto dalla fine del mondo
LE FOTO Poveri, migranti, malati: il pontificato di papa Francesco
L'ANNUNCIO Il cardinale Farrell annuncia al mondo la morte del papa


Emanuela De Crescenzo