Lavoro

Artigianato altoatesino da primato: Bolzano al top per occupazione dipendente

Per fare un confronto con altre realtà: Milano, che guida la classifica con 134.314 addetti, ha una percentuale di dipendenti del 45,3%. Torino, seconda con 115.570 addetti, si ferma al 42,7%. Solo Prato supera Bolzano con il 69,8%, ma con una dimensione molto più ridotta (25.159 dipendenti contro i 31.705 di Bolzano)

I dati

Minorenni al lavoro, in Trentino Alto Adige la percentuale più alta d'Italia

Il il 21,63% dei giovani tra i 15 e i 17 anni è impiegato. Il fenomeno dell'occupazione giovanile mostra un trend crescente a livello nazionale: i lavoratori under 18 sono passati da 51.845 nel 2021 a 80.991 nel 2024, con un incremento costante anno dopo anno. L'andamento generale dell'ultimo quinquennio presenta un aumento significativo del +35% di giovani inseriti nel mercato del lavoro





Società

Trentino Alto Adige: nel 2035 solo il 3% in meno di persone in età lavorativa

Il quadro complessivo per l'Italia è invece preoccupante. Le proiezioni demografiche indicano che, entro i prossimi 10 anni, la popolazione in età lavorativa nel Paese calerà di 2.908.000 unità. Le conseguenze potrebbero essere un aumento rilevante della spesa previdenziale, sanitaria e assistenziale, con implicazioni anche sui conti pubblici.



Formazione

Girls & Boys Day: appuntamento il 24 aprile

L’Ufficio Orientamento scolastico e professionale ripropone la campagna di sensibilizzazione. L’obiettivo è favorire una scelta formativa e professionale libera da stereotipi di genere