cortina 

Trasloca la stazione che misura l’inquinamento

CORTINA. Nei periodi autunnali e invernali il livello dell’inquinamento dell’aria che respiriamo è più elevato. Colpa soprattutto dei gas di scarico rilasciati dalle autovetture e dai veicoli...



CORTINA. Nei periodi autunnali e invernali il livello dell’inquinamento dell’aria che respiriamo è più elevato. Colpa soprattutto dei gas di scarico rilasciati dalle autovetture e dai veicoli commerciali, ma anche dei fumi emanati dagli impianti di riscaldamento attivati nelle abitazioni.

Questi dati, citati spesso anche dai notiziari radiofonici regionali, vengono reperiti da particolari stazioni dotate di strumenti che riescono a misurare l’inquinamento dell’ambiente.

Una di queste sofisticate stazioni è installata anche a Cortina. E si trova nel piazzale del vecchio casello ferroviario. Lo stesso piazzale che verrà presto trasformato in una pista di skateboard a disposizione delle evoluzioni e del divertimento per i giovani di Cortina, di Magré e di Cortaccia. Un’infrastruttura progettata e ora, in vista della sua installazione, davvero attesa da tutti coloro che amano riempire il proprio tempo libero con la tavola a rotelle e i relativi salti mozzafiato.

Ora però questa stazione che misura l’inquinamento dell’aria, dovrà “sloggiare” da questa area. La decisione ufficiale non è stata ancora presa: lo discuterà e dovrebbe quindi deciderlo il prossimo consiglio comunale.

Ma di sicuro la sofisticata apparecchiatura “lascerà” l’area del futuro skatepart e si parla già di installarla, sempre nel territorio comunale di Cortina, ma nei pressi del campo sportivo, a sud dell’abitato.

La spesa del “trasloco” dovrebbe aggirarsi attorno ai 15 mila euro e l’onere è a carico dell’amministrazione comunale della “Piccola Venezia”. (b.t.)

©RIPRODUZIONE RISERVATA.













Altre notizie

Attualità